• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 00:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: “A24-A25 garantito collegamenti Abruzzo-Lazio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Febbraio 2015 - 16:36
in Varie

L’AQUILA: – In questi giorni di maltempo e forti nevicate sull’Appennino abruzzese A24 e A25 sono state le sole infrastrutture di trasporto pubblico a garantire i collegamenti all’interno della Regione Abruzzo e con il Lazio, e con Roma in particolare. Lo sostiene la Societa’ Strada dei Parchi, concessionaraia delle due tratte autostradali. “A onore di cronaca – afferma la societa’ in una nota – ribadiamo che non si e’ registrato nessun blocco della circolazione, l’autostrada non e’ mai ‘andata in tilt’, come sostenuto oggi da qualche organo di stampa, nonostante la neve sia caduta in abbondanza, soprattutto nella Marsica come in diverse localita’ dell’aquilano e del teramano. L’ondata di freddo e’ stata, infatti, piu’ intensa di quella annunciata dalle previsioni. Tanto che la coltre di neve, nelle zone piu’ alte dell’Appennino abruzzese attraversato da A24 e A25, ha registrato uno spessore che andava dai 20 ai 50 centimetri. Alle prime luci del mattino nella Marsica le temperature rilevate si attestavano a diversi gradi sotto lo zero. In queste ore, le autostrade A24 e A25 – prosegue la nota – sono rimaste sempre aperte grazie all’attivita’ dei mezzi spazzaneve e spargisale (200 complessivamente in azione), che hanno garantito la piena funzionalita’ di tutta la struttura. Come previsto dal piano neve, concordato nei mesi scorsi con le prefetture, in alcuni casi e’ scattato il ‘codice rosso’ con conseguente divieto di transito per alcune ore dei mezzi superiori a 7,5 quintali. Il tutto comunicato con tempestivita’ agli organi di stampa e, soprattutto, alle radio e tv nazionali e regionali, oltre che annunciato dai bollettini Aiscat e della Polstrada”. Strada dei Parche spiega che “il blocco dei mezzi pesanti in caso di nevicate e’ una misura prevista dalle norme e dai regolamenti previsti nei Piani Neve. Le Forze dell’ordine in questi casi sono tenute a controllare la dotazione delle auto e a fermare i camion davanti ai caselli, favorendone il transito solo in condizioni di piena sicurezza. E’ un’attivita’ che Polizia Stradale, Forze dell’ordine e Strada dei Parchi svolgono sia per garantire la sicurezza di tutti, sia per evitare che i mezzi pesanti possano bloccare il transito delle autostrade. Si tratta di un’attivita’ di prevenzione e operativa che vale in Abruzzo come nel resto d’Italia. Proprio oggi, nella mattinata, misure identiche sono scattate sulle autostrade che attraversano l’Appennino Tosco-Emiliano, pur in presenza di fenomeni nevosi di minore intensita’ rispetto a quelli che hanno investito l’Abruzzo. Strada dei Parchi non vuole replicare a sterili provocazioni e ripetitive polemiche, e conferma che e’ sempre pronta al dialogo con tutti coloro che sono animati da spirito costruttivo e che rifuggono dalla facile propaganda. Sottolinea, infine – conclude la nota – che e’ suo primario interesse ridurre al minimo i disagi degli automobilisti e i blocchi degli autotrasportatori. Ma, pur avendo come obiettivo aziendale quello di garantirsi un traffico sempre maggiore e costante su tutta la rete, non perde mai di vista la sicurezza e l’incolumita’ pubblica, sostenuta dal lavoro dei suoi uomini e dal concorso delle Forze dell’ordine coordinate dalle prefetture”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Cdm: Pezzopane, “da governo 3 mln per il Gssi”
Cultura

Creative economies: associazioni e operatori culturali si incontrano al Gssi

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:21
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati