• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo, Mazzocca: “Le case di terra a Milano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Febbraio 2015 - 15:16
in Eventi

L’AQUILA: – Un protocollo di intesa tra la Regione Abruzzo, l’ Associazione Terre onlus e l’Associazione internazionale Citta’ di terra cruda per inaugurare una stagione di iniziative da presentare in occasione dell’Expo di Milano, in programma dal primo maggio al 31 ottobre. E’ il progetto al quale sta lavorando l’assessorato regionale all’Ambiente con i responsabili del Ced, il Centro di documentazione sulle case di terra cruda di Casalincontrada, che dovrebbe portare all’organizzazione di un programma di iniziative da realizzarsi sul territorio regionale, tra cui un itinerario ad hoc delle 42 citta’ di terra cruda abruzzesi. “Il nostro obiettivo e’ quello di allargare la presenza dei centri abruzzesi nella rete internazionale – spiega l’assessore regionale Mario Mazzocca -. Aderire a questo network significa promuovere da parte delle comunita’ locali il riconoscimento degli insediamenti in terra cruda come espressione di identita’ su cui fondare le basi del proprio sviluppo sostenibile, promuovendo e stimolando anche l’offerta turistica. Finora le localita’ presenti sono Bucchianico, Roccamontepiano, Chieti, Casalincontrada e Manoppello. Un’iniziativa come quella che stiamo studiando potrebbe dare risalto a questa importante realta’ storica e architettonica della nostra regione e valorizzare una delle peculiarita’ delle quali andiamo maggiormente fieri. Nei prossimi giorni intendiamo organizzare un’assemblea con tutti i comuni coinvolti, gli operatori culturali ed economici per definire al meglio un calendario di proposte capaci di promuovere il nostro territorio e le nostre specificita’ in un appuntamento internazionale cosi’ importante, quale per l’appunto l’Expo di Milano”. “Nella nostra regione – spiega Gianfranco Conti, coordinatore del Ced Terra – possiamo contare su un patrimonio che si puo’ stimare in circa 800 edifici, per il quale occorre intervenire quanto prima con lavori di manutenzione straordinaria e tramite interventi di recupero per un loro riuso sia in termini residenziale che produttivi. L’intento della collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Associazione Internazionale Citta’ della Terra Cruda e’ proprio finalizzato all’attivazione di un programma di collaborazione per favorire il recupero e riuso del patrimonio edilizio tradizionale in terra cruda dell’Abruzzo, nell’ambito delle politiche edilizie e piu’ in generale nelle attivita’ ambientali e urbanistiche”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto
Ambiente

NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:39
Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”
Attualità

Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:41
Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr
Attualità

Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:22
Le telecamere di Linea Verde ad Aielli alla scoperta del museo a cielo aperto
Arte

Le telecamere di Linea Verde ad Aielli alla scoperta del museo a cielo aperto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 11:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati