• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 13:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: ok a ricostruzione edilizia scolastica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Febbraio 2015 - 15:21
in Cronaca

L’AQUILA: – La giunta comunale dell’Aquila, accogliendo una proposta deliberativa dell’assessore alla Ricostruzione pubblica e al Patrimonio Alfredo Moroni, ha approvato il “Programma di assetto della ricostruzione dell’edilizia scolastica”. “Lo strumento – ha dichiarato l’assessore Moroni – si basa su un’attenta ricognizione condotta sulle scuole di proprieta’ del Comune. Il piano degli interventi e le scelte programmatiche sono stati strutturati tenendo conto dell’attuale stato di agibilita’ degli edifici scolastici, dell’adeguatezza di questi ultimi alle norme attualmente vigenti e dell’assetto urbanistico e demografico assunto dalla citta’ a seguito del sisma. Le priorita’ negli interventi sono state individuate alla luce delle criticita’ presentate dai Musp, che attualmente ospitano le sedi scolastiche, e della disponibilita’ dei finanziamenti. A fronte di un fabbisogno finanziario di complessivi 52 milioni di euro, quantificati dal Comune fin dal 2011, l’Usra, l’Ufficio speciale per la ricostruzione, ha trasferito solo nel mese di marzo scorso una prima tranche di 12 milioni di euro, comunicando contestualmente la disponibilita’ di ulteriori 19 milioni e 600mila euro, non ancora in cassa. Con i primi fondi trasferiti abbiamo potuto avviare l’iter di ricostruzione delle scuole ‘Mariele Ventre’ di Pettino, per un importo complessivo di 6 milioni 220mila euro, per cui stiamo appaltando i lavori, della scuola primaria di Arischia, anche in questo caso in fase di appalto dei lavori, per complessivi 2 milioni 115 mila euro, della scuola primaria di Coppito (2 milioni 377mila 846 euro) e della scuola dell’infanzia di San Sisto (1 milione 291mila 248 euro). Con gli ulteriori 19 milioni 600mila euro si procedera’, in seguito, alla ricostruzione delle scuole dell’infanzia e primaria ‘San Giovanni XXIII’ (11 milioni 600mila euro) e della scuola media ‘Patini Cirillo’ di Sassa Scalo (8 milioni di euro). Tutti interventi, ribadisco, individuati come prioritari nell’ambito del programma complessivo che riguarda la ricostruzione di tutte le scuole di proprieta’ comunale”. “Il programma approvato dalla giunta – ha proseguito l’assessore Moroni – costituisce uno strumento che fa fronte alle necessarie esigenze di chiarezza e trasparenza, anche rispetto alle tempistiche, in ordine agli interventi di ricostruzione e rifacimento dei plessi scolastici. La strategia programmatica deliberata dall’esecutivo costituisce uno strumento trasparente, suffragato da uno studio, sul quale e’ anche possibile aprire un confronto. Esso contiene, infatti, gli aspetti tecnici, il quadro finanziario e un piano programmatico rispetto alla priorita’ degli interventi e, pertanto, puo’ dare spazio ad una partecipazione ragionata e consapevole”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati