• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 23:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blundo (M5S) su ambulanti Piazza D’Armi e lavori in Viale Corrado IV

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Febbraio 2015 - 17:27
in Cronaca

L’AQUILA: – “I commercianti ambulanti di Piazza D’Armi a L’Aquila continuano ad essere vittime di farraginosi iter burocratici e di superficialità tecnico- istituzionali, che prediligono l’apparenza di inutili inaugurazioni alla concretezza del realizzare opere davvero efficaci e coerenti con le funzionalità dichiarate. 

L’anello a doppio senso, nella conclusione dei lavori del secondo lotto per la percorribilità di Viale Corrado IV, rischia di isolare definitivamente il futuro Parco di Piazza d’Armi dai quartieri limitrofi : non sono stati ancora realizzati i  4 sovrappassi prescritti in sede di approvazione del Progetto Parco riguardante il piazzale , con cui si consentirebbe anche a fruitori provenienti dalle zone contigue di S. Barbara , Santanza e  S.Antonio un accesso sicuro all’area, con un adeguato percorso di attraversamento  che invece ora risulta pericoloso soprattutto per anziani e bambini .”
Interviene così la Senatrice Aquilana M5S Enza Blundo in merito alla recente ultimazione dei lavori riguardanti un nodo viario fondamentale dal punto vista urbanistico ed economico per la città di L’Aquila.
“Addirittura è scoppiata la rete fognante e ancora prima di inaugurare il tratto già si sono dovuti adottare provvedimenti per rifacimenti parziali che prevedono l’istallazione di un tubo molto più grande, adeguato a convogliare i flussi di acque e a rendere percorribile la zona.
Appaiono inoltre superficiali le dichiarazioni dell’Assessore Moroni in merito alla piantumazione della Piazza con 35 “prunus” , come miglioramento di servizi volto ad agevolare gli ambulanti in questo periodo di crisi.
Il progetto riguardante il Parco Urbano di Piazza d’Armi è cosa ben diversa e oltre ad offrire uno spazio di particolare qualità e integrazione di realtà sociali, culturali e commerciali con la Natura, potrebbe consentire anche la copertura per un mercato che da 5 anni non può aprire se c’è mal tempo e non ha ombra in estate ”, prosegue la Parlamentare.
“Si continuano a penalizzare attività commerciali senza tutele in caso di malattia e soggette a studi di settore,  lasciate per due anni in attesa della realizzazione del piazzale di cemento, nonostante il Consiglio dei Ministri avesse già stanziato 1 milione di euro fin dal 2009 per l’area, come dislocazione alternativa alla sede originaria nel centro storico della città, successivamente al terremoto .
E’ fondamentale a questo punto una celere ultimazione di ogni adempimento burocratico finalizzato alla riqualificazione di questa zona urbana ormai non più periferica , considerando che il Parco Urbano di Piazza D’Armi è stato inserito nei finanziamenti predisposti dal ” Piano Città” del Ministro Passera per un importo pianificato di 22 milioni di euro  e si presta ad essere un punto nevralgico per la vita sociale e per la ripresa economica dell’intera città “, conclude Blundo.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 27 maggio: oggi 512 nuovi positivi e 2391 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:38
Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri
Cronaca

Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:35

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati