• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 01:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: frana nel Pescarese, 9 famiglie evacuate. Anche a L’Aquila forti disagi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 30 Gennaio 2015 - 11:46
in Cronaca

PESCARA: – Nove famiglie, per un totale di 16 persone, sono state evacuate dalle proprie abitazioni in seguito ad una frana che ha interessato un fronte di circa 300 metri, a Villa Celiera, nell’area vestina, nel Pescarese, abitato da circa 700 persone, con lesioni strutturali a numerose case e compromissione pressoché totale della viabilità locale. Lo smottamento si è verificato in contrada Vagnola. Oggi sopralluogo dei tecnici.

“Il movimento franoso continua seppur lentamente a camminare a causa della pioggia e dello scioglimento della neve conseguente a innalzamento delle temperature e forte vento. Abbiamo evacuato le sei abitazioni e i nove nuclei familiari, ma continuiamo a monitorare, come stiamo facendo da ieri, la situazione”. A spiegare la situazione è il sindaco di Villa Celiera Oreste Di Lorenzo. Nella notte forze dell’ordine e tecnici comunali hanno lavorato e vigilato in contrada Vagnola interessata da un fronte di frana di 300 metri. Nel piccolo centro di 700 abitanti è atteso l’arrivo dell’assessore regionale alla Protezione Civile Mario Mazzocca. Le strade della frazione restano interdette e chiuse al traffico, e la zona della frana inaccessibile. “Le persone costrette a lasciare le case hanno trovato ospitalità da amici e parenti. La solidarietà della gente di Villa Celiera – aggiunge il sindaco – è stata eccezionale”.

Questa la situazione che si registra in Abruzzo, con i vigili del fuoco in azione e popolazione in allerta soprattutto nelle province di Pescara, L’Aquila e Chieti. 

Ponte vicino Stazione L'Aquila (foto Elio Ursini)Anche all’Aquila sono tante le strade allagate, soprattutto a Pile e Sassa, che hanno richiesto l’intervento del 115.

Attualmente in corso sempre all’Aquila interventi del 115 su zona Meridiana per forti allagamenti, massima attenzione dunque per tutti gli automobilisti alla guida.

Si avvisa anche che ci sono forti criticità nel nuovo tratto di Viale Corrado IV.

Situazione critica anche per quanto riguarda i fiumi. Il Centro funzionale d’Abruzzo questa mattina ha diffuso un avviso di criticità per la zona dell’Aquilano in cui si è previsto un codice arancione (criticità moderata) per le prossime 24-36 ore per il rischio idrogeologico localizzato nelle zone del bacino dell’Aterno, bacino alto del Sangro e Marsica. 

L’ufficio comunale di Protezione civile del capoluogo ha sottolineato che i fiumi del territorio sono sotto osservazione e che in caso di aumento della criticità potrebbero essere presi dei provvedimenti sulla circolazione stradale. 

Livello di attenzione e preallarme anche per il fiume Pescara (zona di allerta Abru-C).  

A Chieti la maggior parte degli interventi della mattinata dei vigili del fuoco sono stati necessari per alberi e rami pericolanti o già caduti e per alcuni cornicioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati