• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: avance e ricatti fra studente e noto sacerdote. Dopo la denuncia, trappola scattata all’Aquilone

Pubblicato da Redazione
venerdì, 30 Gennaio 2015 - 09:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Un giovane studente universitario israeliano è stato arrestato ieri con l’accusa di estorsione, e stamattina alle 11 comparirà dal giudice per la convalida dell’arresto.

La vittima è un sacerdote molto noto all’Aquila, che aveva inviato al giovane degli sms a sfondo sessuale. Approfittando del debole che il sacerdote aveva per lui, lo studente ha dapprima risposto con più enfasi alle proposte del sacerdote, ma quando i messaggini hanno cominciato ad avere contenuti scabrosi, allora il giovane ha cambiato registro, minacciando il sacerdote di rendere pubblici gli sms. In cambio del suo silenzio voleva i soldi. Sulle prime il sacerdote ha pagato. Poi, dopo aver consegnato allo studente 8.500 mila euro in varie tranche, si è ribellato e lo ha denunciato alla Squadra mobile diretta da Maurilio Grasso.

Quando il religioso ha presentato denuncia, l’estorsione a luci rosse andava avanti da un po’ di tempo. Il giovane aveva detto al sacerdote che i soldi servivano alla famiglia che in Israele versava in difficoltà economiche. I pagamenti erano avvenuti così in varie rate. Ma le richieste sembravano non aver fine, e dopo aver perso 7 mila euro e vinto la vergogna per dover rendere pubblica una vicenda così scabrosa, si è diretto negli uffici della Squadra mobile della Questura per denunciare il taglieggiamento.

Agli agenti il prete ha raccontato ogni cosa, per cui lo hanno istruito a preparare una trappola per il ricattatore. Dopo aver contattato lo studente, i due si sono dati appuntamenti vicino al centro commerciale L’Aquilone per la consegna di altre 1.500 euro, ma allo scambio c’erano anche gli agenti nascosti. Il giovane si è presentato da solo e nel momento in cui il sacerdote ha passato al giovane la busta con le banconote gli agenti sono usciti allo scoperto. Per il giovane studente sono scattate le manette. In tasca è stata trovata una busta con all’interno la somma di 1.500 euro. Su entrambi i cellulari sequestrati dagli agenti gli sms scabrosi sarebbero stati cancellati, anche se il sacerdote ha ammesso la paternità degli sms a sfondo sessuale inviati al giovane studente israeliano. L’arrestato ha invece rigettato ogni addebito e stamattina comparirà davanti al giudice per la convalida dell’arresto.

(Fonte: Il Centro)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati