• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 17:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: presentato all’Aquila il “Laboratorio per lo sviluppo sostenibile delle imprese”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 29 Gennaio 2015 - 15:44
in Economia

L’AQUILA: – E’ stato presentato questa mattina, all’Aquila, nella sala della biblioteca provinciale, nel nucleo industriale di Bazzano, il “Laboratorio permanente per lo svilupo sostenibile delle imprese“, promosso dalla Camera di commercio dell’Aquila in collaborazione con le Camere di commercio di Chieti, Pescara e Teramo e da Si’Camera. Il progetto ha l’obiettivo di mettere a punto e realizzare iniziative di forte rilevanza territoriale, orientate allo sviluppo del sistema economico e imprenditoriale dell’Abruzzo, partendo dall’area del cratere. Il laboratorio operera’ in modalita’ “open”, per raccogliere i contributi di partnership tecnico-scientifiche e territoriali.

“Abbiamo individuato una strategia per far si’ che il turismo diventi volano dello sviluppo della nostra regione”, ha dichiarato Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “nasce oggi il Laboratorio dello sviluppo sostenibile delle imprese dove tutti gli attori si confronteranno per arrivare a un’idea condivisa: la qualita’ del prodotto turistico della nostra regione”. “Il programma di lavoro”, ha spiegato Alessandra Arcese, responsabile del progetto Si’Camera, “e’ stato sviluppato a partire da una lettura dei principali fattori critici che caratterizzano il territorio abruzzese, in particolare aquilano, nella fase del post-terremoto, ripensando in maniera strategica le sue potenzialita’. In particolare, il laboratorio intende avviare un programma di sviluppo delle imprese che vede nel turismo, inteso in senso esteso come offerta territoriale che include servizi e prodotti locali in grado di riattivare l’intero sistema produttivo, il primo settore dove concretizzare interventi di stimolo e sostegno allo sviluppo locale”. Il primo incontro del Laboratorio per lo sviluppo si terra’ il 3 febbraio, alle 14, all’Osteria La Posta, in via Palombaia, a Poggio Picenze (L’Aquila).

Il 4 febbraio l’ appuntamento si posta a Chieti, alle 14, nella sede della Camera di commercio, in via Fratelli Pomilio; il 5 febbraio, alle 14, alla Camera di commercio di Pescara, in via Conte di Ruvo e il 6 febbraio, alle 9,30, alla Camera di commercio di Teramo, via Francesco Savini.

L’analisi tecnica del progetto e’ stata affidata a Flavia Coccia, responsabile area turismo di Si’Camera, che ha illustrato anche alcuni dati relativi alla filiera del turismo, elaborati da Unioncamere: l’82,6% della clientela estiva in Abruzzo e’ rappresentata da italiani, il 17,4% da stranieri. Nel periodo autunnale la ricettivita’ abruzzese ospita per l’84,6% turisti italiani e per il 15,4% turisti stranieri. La clientela si caratterizza per una quota prevalente da famiglie (47%), mentre meno incisiva e’ la presenza di coppie che soggiornano in strutture turistiche abruzzesi (28,1%). La presenza di clientela business e commerciale si attesta al 12%, oltre la media italiana. La domanda e’ prevalentemente non organizzata. La prenotazione on -line risulta la piu’ diffusa, prediletta dal 38,6% della clientela. Dal 2011 al 2014 il 21,4% delle imprese ricettive abruzzesi ha subito danni ecologico-ambientali, dovuti per il 73,9% al terremoto del 2009, per il 20,7% da frane e alluvioni e per il 5,3% da un piu’ generale inquinamento. Il 12,6% delle imprese turistiche ha dichiarato di aver subito ricadute economiche negative in seguito a tali danni, con una perdita sostanziale di fatturato.

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente della Camera di commercio di Chieti, Silvio Di Lorenzo, e l’assessore al turismo del Comune dell’Aquila, Lelio De Santis.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26
Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati