• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 17:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, ecco numero di dipendenti e sedi operanti per ente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Gennaio 2015 - 15:41
in Politica

L’AQUILA: – Oltre 1520 dipendenti che operano in 69 sedi facenti capo alla Regione Abruzzo. E’ la fotografia che ha scattato la Giunta regionale che ha approvato una delibera che ha messo nero su bianco la consistenza delle risorse umane e delle sedi di servizio che fanno capo all’Ente Regione. La delibera porta la firma del presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso e del direttore generale Cristina Gerardis e rappresenta di fatto la presa d’atto del governo regionale che ha indicato anche gli indirizzi strategici relativi al personale, dando mandato al Dipartimento Risorse e Organizzazione “di provvedere alla ridistribuzione del personale a tempo indeterminato in favore delle strutture maggiormente in sofferenza, avuto riguardo alla funzione strategica ascritta alle stesse e di verificare la possibilita’ di riduzione del ricorso ad incarichi di collaborazione e di consulenza svolgendo specifica attivita’ di riqualificazione del personale interno”. Non solo: la Giunta ha dato incarico ai Dipartimenti della Presidenza e dell’Organizzazione di “provvedere alla definizione della nuova rete organizzativa, attuando la razionalizzazione delle sedi periferiche”.

Questo in generale, nel dettaglio la delibera assunta dalla Giunta scatta una fotografia al 31 dicembre 2014 con questi numeri: 1443 dipendenti con contratto a tempo indeterminato, di cui 493 operanti in sede periferica; 41 dipendenti con contratto a tempo determinato tutti operanti nelle sedi principali; 42 contratti di collaborazione coordinata e continuativa e 42 incarichi di consulenza a valere sulle risorse regionali. La percentuale del personale a tempo indeterminato che opera in sede periferica ammonta al 31,2%, mentre il numero delle sedi periferiche senza il titolare della posizione organizzativa ammonta a 29. Accanto ai numeri specifici del personale, la Giunta ha preso atto anche della ricognizione delle strutture periferiche fatta dalla Direzione generale. Nello specifico, sono 69 le sedi complessive che fanno capo alla Regione Abruzzo. Undici sono le sedi principali, 56 le sedi periferiche, 2 le sedi di rappresentanza (Roma e Buxelles). Per le sedi principali ogni anno la Giunta regionale spende 850 mila euro per le spese di funzionamento; per le sedi periferiche un milione 884 mila euro relative al funzionamento e 396 mila euro relative ai canoni di locazioni di dette sedi. In totale, dunque, per ogni esercizio di bilancio lo stanziamento per il funzionamento delle sedi periferiche ammonta a 2 milioni 280 mila euro, escluso naturalmente gli oneri relativi al personale che vi opera. Infine, ammonta a 31 il numero delle sedi in regime di locazione passiva, 11 in regime di comodato gratuito e 27 di proprieta’.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

L’Aquila, riunione della commissione Programmazione e Bilancio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:16
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Evidenza

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 1 giugno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp