• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Sebastiano: messa officiata da Mons. Petrocchi, nel 2014 oltre 2000 interventi della Polizia municipale

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Gennaio 2015 - 15:27
in Cronaca

L’AQUILA: – In occasione della Festività di San Sebastiano, protettore del Corpo di Polizia Municipale, si è tenuta stamani nella Chiesa di San Giuseppe dei Minimi, una messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita della Città dell’Aquila, Mons. Giuseppe Petrocchi.

Oltre agli agenti ancora in servizio e a quelli in congedo, erano presenti anche l’Assessore con delega alla Polizia Municipale, il Vice Sindaco Nicola Trifuoggi ed il Comandante ad interim del Corpo, Lucio Nardis.

Nel corso della messa è stata data lettura delle Preghiera del Vigile e numerose sono state le parole di ringraziamento per il lavoro svolto dai nostri Agenti, la serietà e l’impegno quotidiano in una Città che presenta ancora delle difficoltà legate ai danni provocati dal terremoto.

Un ringraziamento particolare, è stato poi espresso dal Dott. Trifuoggi e dall’Ing. Nardis, per l’operato dell’ex Comandante del Corpo, Ernesto Grippo.

Nel corso del 2014 sono state oltre 2000 le richieste di intervento pervenute alla Sala Operativa ed altrettante le richieste di informazioni.

Nell’ambito dell’attività del Servizio sicurezza stradale sono stati elevati circa 7200 verbali di accertamento per un ammontare di 694.000 euro (rispetto ai 497.000 dell’anno precedente), di cui 425.000 incassati. L’incremento maggiore è stato registrato nell’ambito della violazione delle norme di comportamento: in particolare violazione dei limiti di velocità (circa 300 verbali), uso del cellulare alla guida e cinture di sicurezza. Oltre 200 i veicoli sanzionati per omessa revisione.

Dati, questi, frutto dell’intensificazione dei posti di controllo sul territorio, che ha consentito di verificare 9500 autoveicoli e 800 motoveicoli.

L’attività ha visto un forte impegno anche del nucleo di infortunistica stradale, con la rilevazione di circa 400 incidenti stradali – dato sostanzialmente stabile rispetto agli anni precedenti – di cui 160 con feriti.

Gli altri settori di intervento che hanno visto impegnati gli operatori della Polizia Municipale aquilana sono stati il commercio, l’ambiente e l’edilizia.

Nell’ambito del commercio, oltre al controllo quotidiano del mercato di Piazza d’Armi e di tutte le fiere svoltesi sul territorio comunale, sono state condotte 180 ispezioni con conseguente elevazione di 64 verbali di infrazione, 4 sequestri amministrativi e 4 notizie di reato.

Otto, invece le notizie di reato trasmesse alla procura dagli operatori del nucleo di Polizia Ambientale e 55 i verbali di contravvenzione, frutto di 160 ispezioni.

Infine, il Nucleo di Polizia Edilizia, nato nell’ottobre del 2014, ha avuto 7 deleghe di indagine dalla Procura della Repubblica dell’Aquila trasmettendo, alla stessa, 3 notizie e 2 informative di reato.

Da rilevare i sempre più frequenti, 25 nel corso dello scorso anno, interventi di ausilio nei trattamenti sanitari obbligatori.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp