• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 23:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: 58,1 milioni per centro storico Fontecchio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Gennaio 2015 - 15:22
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stato sottoscritto questa mattina, presso la sede della Provincia dell’Aquila, il Piano di Ricostruzione del centro storico di Fontecchio e della frazione di San Pio, attraverso una firma congiunta dell’Accordo di Programma di competenza della Provincia dell’Aquila e dell’atto di nulla osta dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc), da parte del presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, del Titolare dell’Usrc, Paolo Esposito e del sindaco di Fontecchio, Sabrina Ciancone.

Alla firma erano presenti il dirigente del settore Urbanistica, ing. Francesco Bonanni e l’arch. Domenico Capulli per l’amministrazione provinciale, una rappresentanza del Comune, il Responsabile Unico del Procedimento del PdR, ing. Enrica Di Giulio, il Coordinatore dell’Area Omogenea n.8, Francesco Di Paolo, ed i tecnici di Usrc che hanno curato l’istruttoria del Piano, Claudia Genitti, Fabrizio Frezzini e Francesca Corsi. A presenziare anche una rappresentanza dei cittadini di Fontecchio.

La sottoscrizione dell’Accordo di Programma e del nulla osta al PdR porta a compimento la fase di pianificazione urbanistica e di programmazione economico-finanziaria delle risorse necessarie all’attuazione degli interventi ricompresi nel piano e consente di avviare la ricostruzione del centro storico. Il costo complessivo per l’attuazione del Piano, predisposto con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano, ammonta a circa 58,1 milioni di euro, di cui 44,6 milioni destinati alla ricostruzione privata, e 13,5 milioni destinati all’intervento pubblico di recupero di Palazzo Muzi.

Sale a quaranta il numero di Comuni del cratere giunti a conclusione della programmazione delle risorse attraverso il Piano di Ricostruzione, con un fabbisogno stimato pari a 2,15 miliardi di euro per gli interventi di ricostruzione privata e 312 milioni di euro per gli interventi di ricostruzione pubblica, per un valore complessivo di interventi programmati pari a 2,46 miliardi di euro.

“Portare a compimento con successo l’iter tecnico amministrativo di quaranta piani di ricostruzione – ha dichiarato il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo – vuol dire che la sinergia operativa di tutti i soggetti coinvolti ha portato grandi risultati per il territorio. Fontecchio e’ uno dei bellissimi paesi dell’aquilano che meritava di rinascere, per conservare le sue grandi peculiarita’ paesaggistiche; e’ per questo che desidero ringraziare il settore urbanistica della Provincia, il responsabile dell’Usra con il suo staff e il sindaco, Sabrina Ciancone”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp