• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 17:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asl L’Aquila, nel 2016 numero uno in Italia dell’Aiug

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Gennaio 2015 - 15:57
in Cronaca

L’AQUILA: – Ostetricia e ginecologia del San Salvatore, dal 2016, sul tetto piu’ alto con l’investitura del suo direttore, il professore Gaspare Carta, a presidente dell’Aiug, associazione italiana di urologia ginecologica. E’ quanto afferma in una nota la stessa Asl dell’Aquila. Decisiva, nella ideale consegna dello ‘scettro’ di numero uno dell’associazione, oltre al prestigio della figura di Carta, la qualita’ di Ostetricia e ginecologia di L’Aquila. Un’ ‘ammiraglia’ che annovera servizi come il Pelvic center (2.000 prestazioni annue per la prevenzione delle malattie urogenitali femminili), una ‘perla’ come il parto in acqua e uno ‘score’ ragguardevole di oltre 1.000 parti l’anno (quest’anno toccata quota 1.008), soglia confermata sistematicamente a dispetto della persistente crisi della natalita’ nel Paese. 
   Una carta d’identita’ che, nel corso degli anni, ha provveduto a mantenere il reparto del San Salvatore nell’empireo delle eccellenze italiane. La designazione al vertice dell’Aiug in qualche modo era annunciata poiche’ il professore Carta, nei mesi scorsi, aveva avuto l’incarico di organizzare un congresso nazionale dell’Aiug all’Aquila, che si terra’ il prossimo giugno (dal 25 al 27). Sul capoluogo regionale si accenderanno, tra meno di 6 mesi, i riflettori di tutta Italia, alla presenza di un nutrito manipolo di illustri luminari della branca. Carta aggiunge cosi’ un altro ‘anello’ al proprio prestigioso curriculum professionale, essendo gia’ presidente della Lamm (associazione ostetricia e ginecologia di Lazio, Abruzzo, Molise e Marche). Il professore Carta, tra l’altro, nelle settimane scorse, e’ stato protagonista, in sala operatoria, di un parto eccezionale: 3 gemelline monocoriali, cioe’ nutrite da un’unica placenta pur avendo sacchi amniotici distinti. Un evento cosi’ raro da verificarsi una volta ogni 600.000 parti e concluso bene per mamma e prole. “L’impegnativa nomina a presidente nazionale dell’Aiug”, dichiara Carta, “costituisce un riconoscimento non solo e non tanto per il sottoscritto quanto per l’attivita’ dell’unita’ operativa che, nel corso degli anni, si e’ arricchita di ulteriori servizi e ha fatto leva sulla qualita’ dell’assistenza. Standard che evidentemente sono stati apprezzati a livello nazionale e che ormai offrono ampie garanzie di affidabilita’ alle donne, dal momento del concepimento fino al parto”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp