• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Accademia Belle Arti: Bonito Oliva inaugura nuovo anno accademico

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Gennaio 2015 - 10:00
in Cronaca

L’AQUILA:  – Sara’ Achille Bonito Oliva, uno dei piu’ noti critici d’arte, l’ospite della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2014/2015 dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila che si svolgera’ mercoledi’ 21 gennaio alle ore 11 presso il Teatro dell’Accademia, in via Leonardo da Vinci all’Aquila. Come per l’anno scorso, con l’artista Ettore Spalletti, Achille Bonito Oliva terra’ una lectio magistralis dal titolo “L’arte? L’arte!”. “L’invito al critico d’arte – spiega il direttore Marco Brandizzi – si inscrive nella nuova volonta’ dell’istituto di riscoprire e recuperare le originali impostazioni sperimentali dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila che fu definita Accademia pilota per aver istituito negli anni ’70 , per prima, i ‘Corsi speciali’. Per essi furono chiamati a insegnare personalita’ come Carmelo Bene e Sylvano Bussotti, mentre nelle Scuole d’indirizzo tradizionale e nella Storia dell’Arte furono designati Achille Bonito Oliva, Gino Marotta, Mario Ceroli, Enrico Castellani, Guido Strazza, Fabio Mauri e altri grandi artisti e teorici che dettero un contributo fondamentale allo sviluppo dell’istituzione. L’inizio delle attivita’ didattiche – afferma Brandizzi – e’ la prima occasione per coinvolgere studenti e docenti, autorita’, ospiti, la cittadinanza tutta intorno al rinnovato progetto, di sperimentazione e attivita’ diffuse, che intende mettere in relazione l’Accademia con la citta’ e la regione”. La cerimonia di inaugurazione sara’ aperta dagli interventi del presidente e del direttore dell’Accademia di Belle Arti, Roberto Marotta e Marco Brandizzi, che tracceranno un bilancio dell’attivita’ svolta e soprattutto illustreranno le idee e i progetti che caratterizzeranno il nuovo anno accademico appena iniziato. Saranno presenti il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio del Corvo, il vice presidente della Giunta regionale Giovanni Lolli. Sara’ presente anche la prof.ssa Giovanna Cassese, gia’ direttore commissario dell’Accademia. Alle 15.30, invece, presso il Muspac (Museo Sperimentale di Arte Contemporanea) dell’Aquila si svolgera’ l’incontro “Storia di un’ Accademia” durante il quale saranno proiettati tutti i filmati e i documenti che fanno parte degli archi storici dell’accademia aquilana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp