• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 00:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due giorni per la sicurezza in montagna con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico delegazione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
domenica, 18 Gennaio 2015 - 23:56
in Varie

L’AQUILA: – 45 tecnici del C.n.s.a.s. delegazione Abruzzo, 2 medici del C.n.s.a.s., 3 untià cinofile, gli uomini del Soccorso alpino del Corpo Forestale dello Stato e 2 elicotteri del Cfs (Rieti e Pescara) hanno realizzato (sabato 17 gennaio) una giornata di esercitazione su valanga, con simulazione dell’incidente, nell’area degli impianti da sci dell’Aremogna.

Lo scopo dell’esercitazione è stato il rinvenimento di cinque escursionisti travolti da una valanga. Le squadre di soccorso sono state elitrasportate sul luogo dell’incidente.

L’esercitazione ha simulato il recupero dei travolti con l’adozione delle tecniche di intervento di primo soccorso. 

Gli escursionisti sono stati poi recuperati dagli elicotteri della Forestale e trasportati a valle.

L’attività di esercitazione è proseguita nella giornata di domenica 18 gennaio con il coinvolgimento della popolazione nella manifestazione “ Sicuri sulla neve 2015”. 

Gli sciatori e gli appassionati, intervenuti anche da fuori regione, hanno appreso le tecniche dell’utilizzo di pale, sonde e arva (sistema elettronico di rilevamento corpo travolti da valanga).

Alle attività di “Sicuri sulla neve” hanno partecipato come docenti 50 tecnici del C.n.s.a.s..

La giornata si è conclusa nella sala consigliare del Comune di Roccaraso con un incontro informativo con i medici del C.n.s.a.s., del 118 e il pilota del 118 rivolto ai maestri di sci, agli operatori sugli impianti e uomini del forze dell’ordine operanti sulle piste.

I due giorni per la sicurezza in montagna sono stati realizzati con la collaborazione del comune di Roccaraso e operatori turistici degli impianti dell’Aremogna.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57
La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso
Varie

La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:47
L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace
Varie

L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati