• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 19:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumori, dal 22 gennaio a L’Aquila attiva la Pet-Tac

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Gennaio 2015 - 16:41
in Cronaca

L’AQUILA: – Dal 22 gennaio prossimo un migliaio di utenti, residenti nella Asl 1 Abruzzo (L’Aquila, Avezzano, Sulmona) non dovra’ piu’ spostarsi di molti chilometri e andare in altre Regioni per sottoporsi a sofisticati esami in grado di chiarire dubbi su sospetti tumori, valutare gli effetti della terapia e il decorso delle neoplasie. Da giovedi’ prossimo, infatti, all’ospedale San Salvatore dell’Aquila verra’ attivato un esame di alta investigazione scientifica, la Pet-Tac, tramite una postazione mobile montata su un Tir all’esterno del presidio aquilano. Una soluzione-ponte per giungere, in una fase successiva, all’allestimento di un macchinario fisso all’interno dell’ospedale di L’Aquila.

La Pet-Tac mobile funzionera’ nell’area antistante il reparto di ostetricia e ginecologia e sara’ in funzione due giorni a settimana, giovedi’ e venerdi’. La nuova prestazione, offerta agli utenti della provincia, rientra nell’attivita’ del reparto di medicina nucleare, diretta dal dottor Massimo di Pietro e somma due esami in uno: un accertamento di carattere funzionale (la Pet, riguardante il metabolismo biochimico di tessuti e cellule, compiuto con farmaci a radioattivita’ controllata) e l’altro di natura morfologica (la Tac, relativo alle alterazioni di forma e dimensione degli organi). La strumentazione, oltre al prevalente impiego nelle patologie oncologiche, viene utilizzata per fare diagnosi complesse su malattie neurologiche e cardiovascolari.

Durante l’esame, non invasivo, si somministra al paziente, ovviamente in dosi non dannose, una sostanza radioattiva. Per sottoporsi all’accertamento nei due giorni della settimana (come detto, ogni giovedi’ e venerdi’), le prenotazioni vanno fatte direttamente al reparto di medicina nucleare di L’Aquila (numero: 0862/368770, telefonando dalle ore 9 alle 12.00) oppure tramite il sito della Asl 1 www.asl1abruzzo.it con l’utilizzo della specifica modulistica.

Va detto – spiega la Asl in una nota – che l’agenda delle prenotazioni delle prime sedute e’ da tempo esaurita poiche’ l’avvio della Pet-Tac, fissato e comunicato in un primo tempo il 28 ottobre scorso, fu rinviato per sopravvenuti imprevisti di natura logistica. Da ottobre a oggi il canale delle richieste di appuntamento degli utenti e’ rimasto aperto e dunque dal 22 gennaio prossimo si procedera’ con il calendario gia’ stabilito, tenendo pero’ conto di determinate priorita’.

“In questa prima fase”, afferma il dottor di Pietro, “daremo la precedenza alla malattie oncologiche e alle situazioni urgenti. Per ora faremo una ventina di esami a settimana ma successivamente, in base al volume di richieste dei pazienti, valuteremo la possibilita’ di potenziare l’attivita’”. Con il nuovo servizio la Asl alzera’ il livello delle proprie prestazioni, mettendo un migliaio di utenti nella condizione di sottoporsi ai sofisticati accertamenti senza piu’ disagi dovuti a spostamenti fuori Abruzzo. Inoltre, fatto non meno importante, l’azienda recuperera’ una cospicua parte di risorse finanziarie perche’ non dovra’ piu’ rimborsare le regioni dove finora gli utenti della provincia hanno effettuato questo tipo di prestazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp