• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapinavano Uffici Postali durante i giorni di paga delle pensioni, due rapinatori campani arrestati dai carabinieri

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Gennaio 2015 - 11:32
in Cronaca

L’AQUILA: – Rapinavano uffici postali durante i giorni di paga delle pensioni, ma sono stati scoperti e arrestati dai carabinieri. Si tratta di due rapinatori campani, Cesare Lanzara, 60 anni, e Giulio Mucci, 67, catturati dai militari della Compagnia dell’Aquila, al comando del capitano Marcello D’Alesio, con le accuse di rapina aggravata, porto abusivo di armi clandestine, detenzione illegale di munizionamento, ricettazione di armi e autovetture. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, a partire dal mese di novembre 2013 si sono resi responsabili di 4 rapine messe a segno e una tentata, sempre ai danni di uffici postali. La prima rapina aggravata in concorso, con travisamento e utilizzo di armi clandestine illegalmente detenute, risale al 4 novembre 2013 presso l’ufficio postale di Guardiagrele (Chieti), nel corso della quale si sono impossessati della somma di 16 mila euro, utilizzando un’autovettura risultata rubata a Montefalcione (Avellino) pochi giorni prima. La seconda, sempre con travisamento e armi clandestine, il 3 dicembre 2013 presso l’ufficio postale di Castelvecchio Calvisio (L’Aquila), nel corso della quale hanno rubato 48.500 euro, usando una Fiat Uno rubata a Chieti. Il terzo colpo con le stesse modalita’ risale al primo marzo 2014 alle Poste di Poggio Picenze (L’Aquila), con bottino di 23 mila euro e usando un’altra Uno rubata a Ortona (Chieti) nei giorni precedenti, che e’ stata data anche alle fiamme. Ancora una rapina, la quarta, e’ arrivata poi il primo aprile 2014 all’ufficio postale di Civita D’Antino (L’Aquila), nel corso della quale hanno rubato 14.515 euro, utilizzando una Fiat Uno che avevano rubato pochi giorni prima in provincia di Campobasso.

Infine la tentata rapina aggravata dello scorso primo luglio a Matrice (Campobasso), in danno del locale ufficio postale, con una Uno rubata a Termoli (Campobasso) pochi giorni prima, nel corso della quale i rapinatori sono stati arrestati in flagranza di reato dal nucleo operativo e radiomobile di Campobasso assieme ai militari del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia aquilana con il conseguente sequestro di armi, munizionamento, guanti e passamontagna indossati per poter effettuare il colpo.

Il provvedimento restrittivo e’ scaturito da una lunga e articolata attivita’ di indagine tecnica svolta dal nucleo operativo e radiomobile della Compagnia, che ha consentito di raccogliere a carico degli stessi campani “decisivi e convergenti elementi probatori”, in ordine alla loro responsabilita’ nelle rapine perpetrate in danno degli altri uffici postali. I malviventi sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e dichiarati in stato di arresto e, al termine delle formalita’ di rito, sono stati associati presso la casa circondariale di Benevento, a disposizione dell’autorita’ giudiziaria mandante. La minuziosa raccolta di elementi probatori svolta dai militari ha permesso quindi di smascherare i due rapinatori che, sempre bene armati, hanno seminato il terrore nella regione, organizzando ed eseguendo con cadenza mensile i loro colpi, soprattutto nei giorni in cui era previsto il pagamento delle pensioni e quindi in cui avveniva la consegna del denaro fresco agli uffici postali. Il tutto era studiato nei minimi particolari, dai guanti ai passamontagna, dai fucili a canne mozze, facilmente occultabili fino a vestirsi addirittura a strati, in modo da poter cambiare immediatamente aspetto subito dopo le rapine e far perdere le loro tracce.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp