• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

BPER: Venturini, “Positivi rapporti con la Fondazione Carispaq”

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Gennaio 2015 - 11:25
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Vice Direttore Generale di BPER Gian Enrico Venturini è intervenuto oggi a L’Aquila, presso l’auditorium “Sericchi”, ad una conferenza stampa cui hanno partecipato anche il Responsabile della Direzione Territoriale Adriatica di BPER Guido Serafini, il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani, il Vice Presidente e il Segretario Generale della Fondazione, Domenico Taglieri e David Iagnemma; presente anche il Presidente del Comitato Territoriale Bper, Raffaele Marola.

Nell’occasione, Venturini ha annunciato l’impegno di BPER a concedere alla Fondazione Carispaq il diritto di prelazione nell’acquisto della ristrutturanda sede storica della Banca in corso Vittorio Emanuele II, gravemente danneggiata dal terremoto del 2009. “Con questo atto – ha spiegato il Vice Direttore Generale BPER – vogliamo dare l’opportunità alla Fondazione di rendersi acquirente in tutto o in parte dell’immobile, in preferenza rispetto a qualunque altro soggetto”.

Venturini ha inoltre dato notizia del perfezionamento di un protocollo d’intesa che riguarda la cessione in comodato alla stessa Fondazione di un consistente nucleo di opere d’arte facenti parte del patrimonio ex Carispaq. Ciò è stato deciso da BPER anche in vista di future iniziative per la valorizzazione dei beni artistici, da decidere in accordo tra le parti.

“Queste due misure – ha dichiarato il Vice Direttore Generale BPER – sono un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che la nostra Banca riserva, fin dall’epoca dell’acquisizione di Carispaq nel 1999, nei confronti di un partner storico con cui è sempre proseguito un rapporto dialettico costruttivo in questi anni”. “Sono due accordi- ha aggiunto il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani – che, rimettendo al centro il nostro prezioso patrimonio culturale, fanno si che esso possa essere giustamente valorizzato e promosso come esempio dell’ingegno della nostra terrà. Questi due atti sono anche dimostrazione di un rapporto, quello tra la Fondazione e la Banca, improntato all’estrema chiarezza ma anche alla collaborazione sugli interventi da sostenere per il territorio. “L’estrema attenzione nei confronti della Fondazione – ha concluso Venturini –  vuole essere  per BPER anche un segno di forte vicinanza al territorio aquilano, parte integrante del nostro progetto. Lo dimostra il fatto che nel riorganizzare pochi mesi fa la rete distributiva con la costituzione della Direzione Territoriale Adriatica, abbiamo deciso di mantenere a L’Aquila la sede del Comitato Territoriale, un organismo che ha competenze specifiche in materia di erogazioni liberali e azioni promozionali. Crediamo che sia questo il modo giusto di fare banca, con efficacia e concretezza, al servizio della clientela”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp