• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, i sei mesi di attività del WebGIS dell’USRC

Pubblicato da Redazione
giovedì, 15 Gennaio 2015 - 15:17
in Cronaca

FOSSA (AQ): – L’Usrc, rende noti i dati a sei mesi dalla nascita del portale della ricostruzione del cratere. Il portale WebGIS dell’USRC (webgis.usrc.it), che permette di “navigare” il territorio del cratere sismico e consultare direttamente i dati sullo stato degli interventi di edilizia privata, delle opere pubbliche e delle scuole, nelle ultime settimane ha incrementato significativamente la quantita’ dati consultabili on-line. A distanza di sei mesi dal lancio del portale WebGis dell’Ufficio Speciale del Cratere viene reso noto un aggiornamento dei dati pubblicati e la sintesi sull’utilizzo del sito internet da parte dei visitatori. Per quanto riguarda gli interventi di ricostruzione pubblica, ad oggi – si legge in una nota dell’Usrc – siamo arrivati al 90% di pubblicazione dei dati sugli interventi ammessi a finanziamento dal nostro ufficio, relativi al monitoraggio del 31 ottobre 2014. In linea con i recenti sviluppi del Piano Scuole d’Abruzzo – il Futuro in Sicurezza pubblicati sul sito web www.usrc.it – anche il portale WebGis dell’Usrc ha beneficiato di un nuovo sistema di aggiornamento dei dati sull’edilizia scolastica, che permette di conoscere in tempo reale delle fasi di attuazione degli interventi sulle Scuole interessate dal Piano. Significative novita’ anche per i dati sulla ricostruzione privata del cratere sismico. Dopo il lancio del portale WebGis avvenuto il 14 luglio 2013, che conteneva i dati sugli interventi di ricostruzione privata relativi a 9 comuni “pilota” del cratere, la situazione ad oggi vede la pubblicazione on-line dei dati di altri 18 comuni. Si tratta di un notevole passo in avanti per quanto riguarda il numero di singoli interventi privati monitorati da Usrc che beneficiano della “geo-localizzazione” su mappa interattiva. Inoltre si prevede entro la prossima settimana di implementare i dati di altri 6 Comuni, per arrivare ad un totale di 33 Comuni pubblicati. Infine, uno sguardo ai dati statistici sull’utilizzo dei visitatori del portale WebGis: a sei mesi dal lancio il sito e’ stato visitato 3.386 volte, con un numero di visitatori unici pari a 1.534. L’ultima media mensile di visite si attesta su un numero di sessioni pari a 416, per un numero di visitatori unici di 174, di cui il 25% sono nuovi utenti. Si conferma quindi l’utilita’ degli applicativi WebGis nel rispondere alle finalita’ di trasparenza amministrativa, intesa come accessibilita’ totale attraverso il web per la diffusione di un’informazione immediata e trasparente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attualità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp