• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Carispaq: bene 2014, finanziati 500 progetti per 2 mln

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 14 Gennaio 2015 - 17:32
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stato un anno positivo quello appena concluso per la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila che conferma la sua vocazione a sostegno dello sviluppo socio-economico del territorio, nel segno di una rinnovata volonta’ di assumere un ruolo propositivo e di interlocutore con le istituzioni, gli enti e le associazioni. In questo senso, il 2014, e’ stato un anno importante per le iniziative che la Fondazione Carispaq ha realizzato a cominciare dal progetto delle Borse/Studio Lavoro con il quale sono stati finanziati 39 tirocini della durata di 12 mesi per facilitare l’accesso al mondo del lavoro da parte di giovani che vivono il contesto di grave crisi occupazionale. Non e’ mancato il consueto sostegno al terzo settore, nel 2014 sono stati finanziati oltre 500 progetti per un totale di 2.184.993 euro cosi’ ripartiti per settori: Arte Attivita’ e Beni Culturali 764.276 euro, Sviluppo Locale 696.004, Ricerca Scientifica e Tecnologica 220.500, Crescita e Formazione Giovanile 194.487, Filantropia e beneficenza 309.726. Nel 2014 la Fondazione Carispaq ha registrato un incremento del proprio patrimonio che al 31 dicembre 2014 si attesta a circa 142 milioni di euro. Grazie all’attenta selezione degli investimenti e ai buoni risultati reddituali conseguiti nel corso dell’esercizio appena concluso – afferma la Fondazione in una nota – anche nel 2015 viene mantenuto stabile il livello delle erogazioni anche a favore di progetti di terzi, selezionati attraverso il bando annuale che scadra’ il 2 marzo prossimo. Sono state numerose le iniziative proprie e quelle di terzi realizzate nel corso del 2014, tra le altre si puo’ citare l’istituzione del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarieta’ che, in questa prima edizione dedicata ai Carabinieri in occasione del Bicentenario dell’Arma, ha voluto premiare il coraggio e l’abnegazione di Martina Giangrande, figlia del Maresciallo ferito davanti Palazzo Chigi il giorno dell’insediamento del Governo di Enrico Letta. All’Aquila, inoltre, sono stati sostenuti: il Festival della Montagna al quale si e’ voluto collegare la seconda Giornata Europea delle Fondazioni, il Premio Socrates assegnato a Fabio Capello, la Giornata di lavoro con Cassa Depositi e Prestiti, Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e Off Site.

Ad Avezzano, invece, si segnala il sostegno al locale ospedale con l’acquisto di un ecografo e un mammografo di ultima generazione, l’acquisto di un pulmino a favore dell’Unitalsi, il rifacimento di p.zza Risorgimento, il supporto allo svolgimento della giornata dedicata alla riscoperta del patrimonio archeologico della Marsica, il restauro del Memorial delle vittime del terremoto del 1915. A Sulmona, invece, si e’ voluto sostenere l’importante convegno “Giornata in onore del Presidente Emerito Carlo Azeglio Ciampi”; la ventesima edizione della Giostra Cavalleresca e si sta procedendo all’avvio dei lavori all’ex Cinema Balilla, l’edificio liberty che la Fondazione Carispaq mettera’ a disposizione delle manifestazioni culturali della citta’. Non e’ mancato anche nel 2014 il sostegno all’attivita’ di ricerca dell’Universita’ degli studi dell’Aquila, intervenendo anche per il completamento della recupero dell’edificio del dipartimento di ingegneria danneggiato dal sisma del 2009; mentre e’ stata stipulata una convenzione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila che prevede un sostegno per il funzionamento dei corsi di restauro e per la realizzazione di un laboratorio 3D. “Molti di questi progetti – ha dichiarato il presidente Marco Fanfani – saranno portati avanti o conclusi nel corso del 2015, si pensa gia’ ad un nuovo Bando per le Borse Lavoro e alla seconda edizione del Premio per la Solidarieta’; tanti altri progetti, comunque, avranno il sostegno della Fondazione Carispaq, si tratta del rifacimento del Parco del Castello all’Aquila, della riqualificazione dell’area faunistica della Riserva regionale del Monte Salviano nella Marsica, del recupero dell’ex Cinema Balilla a Sulmona. Vorrei pero’ aggiungere alcuni impegni che vanno al di la’ del lavoro quotidiano e che guardano in prospettiva allo sviluppo della nostra regione. Penso in particolare al lavoro che si sta facendo con le altre fondazioni di origine bancaria abruzzesi per una federazione delle fondazioni, a quello con la societa’ Arcus, una partecipata del ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo e con il ministero delle Infrastrutture, per attivare e concordare interventi di restauro sul patrimonio culturale; senza tralasciare l’attivita’ di FondAq, la societa’ della Fondazione Carispaq creata per dare impulso e sostegno soprattutto del sistema di piccole e medie imprese del territorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp