• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un world café per i trenta anni di attività della cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali (NOS)

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Gennaio 2015 - 10:38
in Eventi

SULMONA (AQ): – Anziani, minori e disabili: sono questi gli argomenti che saranno trattati in tre differenti gruppi di lavoro animati dagli esperti di Territorio Sociale in occasione dell’evento della ricorrenza dei 30 anni di attività della Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti Sociali, attiva sul territorio regionale e nazionale, che si svolgerà giovedì 15 gennaio a partire dalle ore 9, presso i locali del Soul Kitchen Spazio Sensoriale in via Alessandro Volta, a Sulmona.

L’innovativa formula di confronto è quella del world cafè, fortemente voluta dagli organizzatori poiché orientata alla condivisione informale, vivace e costruttiva delle questioni concrete e importanti che riguardano la comunità locale.

“NOS – ha spiegato Candida D’Abate, presidente della Cooperativa, annunciando il World Café – ha svolto trenta anni di servizi alla persona e di progettazione; è stata costantemente presente sul territorio motivata da una forte responsabilità sociale fondata sulla coerenza tra il sistema dei valori espressi e l’insieme dei comportamenti di impresa posti in essere”.

L’evento nasce da una profonda riflessione maturata da Nuovi Orizzonti Sociali rispetto al proprio ruolo all’interno del sistema sociale locale: l’obiettivo è quello di interpretare al meglio la propria funzione che è quella di perseguire l’interesse generale della comunità, attraverso la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini. Agli incontri prenderanno parte gli interlocutori abituali della Cooperativa, le organizzazioni pubbliche e private locali.

“Insieme – ha concluso D’Abate – condivideremo conoscenze, risultati e individueremo nuovi scenari in cui operare e su cui incidere in maniera sinergica”.

Di seguito il programma della giornata:

  • Area Anziani ore 9.00 – 11.30

  • Area Minori/Giovani ore 11.30 – 14.00

  • Area Disabilità ore 15.00 – 17.00

Ciascun gruppo sarà moderato da un esperto di Territorio Sociale che ha collaborato attivamente all’ideazione e all’organizzazione del World Café, in qualità di attestato soggetto locale già operante nel campo dell’evoluzione delle politiche sociali a sostegno delle pubbliche amministrazioni di tutto Abruzzo.

Quello del 15 gennaio è il terzo appuntamento del calendario di “festeggiamenti” organizzati. Il primo si è svolto Giovedì 20 Novembre 2014 con l’inaugurazione del progetto BOSCO FELICE che prevede la realizzazione di un bosco commestibile presso lo spazio verde che circonda l’ASILO NIDO ISOLA FELICE ed 10 Dicembre 2014 il secondo appuntamento all’insegna del Teatro e quindi dell’Arte come strumento privilegiato di comunicazione, di interazione e di partecipazione: “L’uomo tende per natura all’arte” (Plutarco). 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione
Attualità

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:11
Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia
Arte

Lectura Dantis: spettacolo che dà il via a rassegna incontri dedicati all’Anno della Misericordia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:05
Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo
Arte

Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:44
“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp