• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 10:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex Otefal: Melilla a ministro, scongiurare dramma occupazionale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Gennaio 2015 - 11:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Il deputato di Sel Gianni Melilla ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro del Lavoro sull’ex Otefal di Bazzano (L’Aquila). Il parlamentare abruzzese nel sottolineare che sulla vertenza dell’ex Otefal “tutto tace”, ha chiesto al ministro “se non ritenga necessario promuovere una iniziativa urgente con le parti sociali, gli enti locali e i vertici aziendali per cercare soluzioni produttive e occupazionali e scongiurare questo dramma occupazionale”. Il deputato ricorda che “nel 2005 veniva annunciata la nascita di Ala, l’azienda che avrebbe completato la filiera della Otefal attraverso una fonderia e un reparto laminatoio. Nel 2007 Otefal sbarca in Sardegna e sigla un contratto d’affitto per la Ila. In questo periodo le cose sembrano andare bene. Nel 2009, l’Otefal riavvia l’attivita’ a solo un mese dal sisma. Ma iniziano i problemi, fino all’ingresso, nel 2010, nella procedura concorsuale. Nel 2012 si firma l’accordo con i siriani della Madar, che affittano il sito e ricollocano i lavoratori. Dura poco – osserva Melilla nell’interrogazione – perche’ non viene bandita la gara per la vendita, i siriani lasciano e i lavoratori finiscono in mobilita’. Finalmente – prosegue – il 26 novembre scorso un consorzio di aziende abruzzesi si e’ aggiudicato, alla cifra di 1 milione e 400mila euro, il lotto dell’immobile riservato alla cosiddetta stiratura dell’alluminio. Si trattava della quarta asta, le prime tre erano andate deserte. Ha partecipato un solo gruppo appena costituito, tra la Feral Recycling di Chieti e la Vs Alluminium di Paganica, che si e’ aggiudicato il lotto della Stirall. Assenti gli spagnoli della Lux Perfil, che avevano presentato un’offerta di acquisto per l’intero stabilimento, illustrata anche al sindaco. Si tratta della linea tensospianatrice del materiale grezzo, dove dovrebbero essere riassorbiti circa una ventina di addetti. Un numero esiguo, rispetto a tutto il personale in mobilita’ che e’ di 170 unita’, ma che potrebbe tornare subito al lavoro. Ma e’ passato oltre un mese e il 22 dicembre anche la cordata spagnola che aveva manifestato interesse per il sito avrebbe avanzato un’offerta”. Al ministro, infine, l’on. Melilla fa presente che “i sindacati in una nota chiedono un incontro con la nuova proprieta’, in modo da intavolare le trattative per riassumere i primi operai e avere delucidazioni sul piano industriale e sul futuro dei restanti addetti in mobilita’ dallo scorso giugno”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp