• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sfondavano parabrezza e vetrine vantandosene su fb, presa banda

Pubblicato da Redazione
sabato, 10 Gennaio 2015 - 10:59
in Cronaca

TERAMO: – Presa la banda che sfondava i parabrezza delle auto e le vetrine dei negozi in Val Vibrata, nel Teramano. I carabinieri della stazione di Corropoli (Teramo) hanno denunciato tre persone: R. G. 28enne di Corropoli, P.R. 22enne di Tortoreto ed L.M. 28enne di Torano Nuovo, nel Teramano, sono accusati di danneggiamento aggravato continuato e furto aggravato in concorso. I tre vandali si contattavano attraverso i social network e poi si davano appuntamento in Piazza Italia al bivio di Corropoli da dove partivano le scorribande imperversando tra Corropoli, Nereto, Alba Adriatica e Tortoreto. I raid iniziati a settembre dello scorso anno, avevano dapprima interessato alcune autovetture in sosta a Nereto e nelle settimane successive avevano interessato anche Corropoli, prevalentemente la zona del bivio, e poi Alba Adriatica e Tortoreto. Proprio a Tortoreto ad essere presi di mira invece erano gli stabilimenti balneari, ovviamente chiusi per il periodo inverale, ed alcuni esercizi pubblici dove sono stati messi a segno alcuni furti di bevande (bibite energetiche e gassate, alcolici, succhi di frutta, ed altro). In una circostanza, e’ stato accertato, che i tre avevano rubato un estintore nel parcheggio dell’Iper, nel centro commerciale Val Vibrata di Colonnella (Teramo) poi svuotato su un furgone parcheggiato a Corropoli. I tre per danneggiare i vetri delle auto e le vetrine dei negozi utilizzavano una fionda con le biglie. Proprio nei giorni scorsi, i carabinieri avevano individuato l’utilitaria, precedentemente segnalata dai cittadini, con i tre a bordo ed hanno proceduto all’identificazione ed alla perquisizione che ha consentito di trovare, sotto il sedile, la fionda ed alcune biglie, segno inequivocabile che i presunti autori dei danneggiamenti erano loro. I tre hanno ammesso le loro responsabilita’ facendo recuperare anche parte della refurtiva, del valore di circa 300 euro, asportata da alcuni esercizi commerciali di Tortoreto, poi restituita ai legittimi proprietari. I carabinieri inoltre, analizzando i cellulari dei tre, hanno avuto la conferma che gli stessi erano gli autori delle scorribande, anche perche’ commentavano i raid sul social network, vantandosi di essere riusciti a farla franca ed allo stesso tempo sono stati recuperati alcuni fotogrammi delle incursioni registrati dalle telecamere.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili
Attualità

Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:10
“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente
Ambiente

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp