• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 07:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cisl Abruzzo: ripresa nel 2015 ma solo per grandi imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Gennaio 2015 - 15:01
in Economia

PESCARA: – “Se nel Nord Italia e al centro si sta invertendo la tendenza del passato, a livello economico, qui non e’ cosi’, e il numero di persone in cerca di occupazione e’ salito a 70mila unita’. L’industria tiene grazie all’export, ma il segno meno accompagna i servizi, la domanda interna, l’occupazione e i consumi, in particolare nel settore dell’istruzione, dell’alimentare, del vestiario e dei trasporti, per cio’ che riguarda le famiglie. Per le imprese, invece, c’e’ un calo degli investimenti”. E’ un quadro ancora negativo quello descritto stamani dall’economista Pino Mauro che ha messo in evidenza le cose da fare: “Occorre efficienza, ha detto, bisogna fissare le priorita’ e rigenerare lo sviluppo, ma e’ sbagliato pensare di concentrare l’attenzione solo sull’Abruzzo” e si deve puntare anche sul livello nazionale e su quello comunitario. L’analisi di Mauro si basa sui dati forniti dalla Cisl Abruzzo che parla del 2014 come di “un anno di difficolta’” e intravede nel 2015 delle “speranze di ripresa” ma “c’e’ una possibilita’ solo per il settore delle medie e grandi imprese”, ha detto Maurizio Spina in conferenza stampa, e comunque “alla capacita’ di reazione del sistema industriale devono aggiungersi politiche di sviluppo”.

Tra i dati evidenziati da Spina, che descrivono un Abruzzo ancora in difficolta’ specie se rapportati a quelle di altre regioni del centro nord, come le vicine Marche, c’e’ quello dell’export che nel 2014 e’ cresciuto del 4,44 per cento rispetto all’anno precedente (mentre nelle Marche la crescita e’ stata del 7,3 per cento) e il Pil, che ha registrato un meno 1,2 per cento (mentre nelle Marche c’e’ stato un piu’ 0,3) e poi ancora il numero degli occupati, sceso di 3000 unita’ (mentre nelle Marche c’e’ stato un aumento di 6000 unita’). Spina ha anche messo in evidenza che ci sono stati circa 10 settori del manifatturiero in crescita nel 2014 (piu’ 4.58 per cento), che sono alimentari, chimici, farmaceutica, materie plastiche, apparecchi elettrici, macchinari e apparecchi nca, mezzi di trasporto, mobili e altre attivita’ manifatturiere. “E’ vero, ha commentato, che in alcuni settori si e’ ricominciato ad investire, come nell’automotive, ma siamo ancora sotto la soglia definita ottimale e l’unica segnale di speranza e’ che abbiamo e’ che nel 2014 c’e’ stato questo consolidamento”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”
Attualità

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:55
1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento
Attualità

1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:24
Camilli: “Non si può perdere altro tempo. La sr 479 Sannite deve passare subito all’Anas”
Ambiente

Provincia L’Aquila: Camilli, “interventi per 4 milioni su strade Valle Subequana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:10
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 28 novembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 21:46
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Cronaca

Fondi europei: giovedì all’Aquila riunione del Comitato di sorveglianza

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 17:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp