• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 06:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una Voce per Onna: concerto Gospel a sostegno della Chiesa S. Pietro Apostolo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Gennaio 2015 - 10:36
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – La Parrocchia di S. Pietro Apostolo in Onna ringrazia Manziana, Comune della provincia di Roma al confine con la provincia di Viterbo, per il sostegno dato al concerto del St.John Singers Gospel Choir Una Voce per Onna, organizzato nell’ambito del Progetto “Opere Nostre”, un progetto nato per il desiderio di restaurare e riutilizzare gli arredi sacri danneggiati dal terremoto,

Dopo il grandissimo successo riscosso dal Concerto, il Comitato Festeggiamenti Patronali 2014, composto da sole donne, ha voluto rivolgere un doveroso grazie all’Associazione Culturale “ Il Cantiere dell’Arte” ed in particolare alla sua presidente Cav. Adriana Rasi, contattata tramite la comune amicizia con Patrizia Prestipino che è stata presidente del municipio XII ( EUR) e assessore allo sport turismo e giovani della Provincia di Roma; quindi Adriana Rasi, che per prima ci ha teso una mano e senza la cui energia, intraprendenza, costanza, ferrea volontà, tutto questo non si sarebbe potuto realizzare. E le meravigliose donne di Manziana che hanno organizzato banchetti di raccolta fondi in nostro favore sacrificandosi al freddo e alla pioggia e la Sig.ra Teresa Mollicone che ha messo a disposizione la sua attività quale punto di riferimento per la colletta organizzata nella cittadina. GRAZIE al St. John Singers Gospelper l’energia trasmessa, ad ogni suo singolo elemento e ai musicisti che lo hanno accompagnato. GRAZIE a Charlie Cannon per averci regalato, oltre alla sua voce, riflessioni, storia ed emozioni il tutto nella splendida cornice dell’Auditorium del Parco progettato da Renzo Piano e regalato alla città dalla Provincia autonoma di Trento.

Grazie a Luana Masciovecchio che ha presentato la serata con la solita professionalità ma diremmo con maggiore coinvolgimento, diventando anello della catena tutta al femminile (già dai primi consigli richiesti alla Sen. Stefania Pezzopane) che ha portato alla realizzazione dell’evento.

Grazie all’Amministrazione Comunale di Manziana, guidata dal Sindaco Bruno Bruni, che ha voluto partecipare al concerto e venire a rendersi conto dello stato della ricostruzione con una visita a Onna al cantiere della Chiesa guidati dall’Arch. Corrado Marsili, grazie anche a lui, e poi al Museo della Cultura apprezzando quanto realizzato grazie alla Germania e infine un percorso sull’Asse Centrale dell’Aquila.

Soddisfazione dal confronto con l’Assessore del Comune dell’Aquila Alfredo Moroni che, tra l’entusiasmo generale prodotto dall’esibizione canora ha proposto un gemellaggio tra L’Aquila, Onna e Manziana in nome del denominatore comune che è la Madonna delle Grazie.

Nell’occasione l’Ass. Moroni ha espressamente richiesto al St. John Singers di essere presente durante le manifestazioni della Perdonanza Celestiniana 2015 con un concerto all’aperto e con gli elementi al completo.

Grande soddisfazione per tutti quindi, per il pubblico entusiasta e per gli artisti che hanno ricevuto in cambio calore e partecipazione.

Grazie ai Lions Clubs del Lazio, Bracciano Anguillara, Trasimeno e Abruzzo, L’Aquila Host, Avezzano, Sulmona, L’Aquila New Century e al Rione Piazza di Manziana per il sostegno fornito al “Cantiere dell’Arte”; alla “Barattelli”, al Teatro Stabile Abruzzese, alla FIVA Confcommercio, a “Radio L’Aquila 1” e a ”laQTV “ per aver dato gratuitamente il giusto risalto all’evento.

Il Comitato Feste Patronali di Onna 2014:
– Aurelia ed Anna Maria Ettorre,
-Tiziana Colaianni,
– Gigia Centi,
– Claudia De Felice,
– Anna Rita Di Terlizzi

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51
Soprano Elena D’Angelo apre terza serata Festival Bande Musicali di Giulianova
Attualità

Soprano Elena D’Angelo apre terza serata Festival Bande Musicali di Giulianova

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 16:07
“M come Musica”, ultimi due appuntamenti con l’ISA a Pescara e Ortona
Arte

“M come Musica”, ultimi due appuntamenti con l’ISA a Pescara e Ortona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 15:41
Nino D’Angelo il 4 agosto a Lanciano
Attualità

Nino D’Angelo il 4 agosto a Lanciano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 12:36
Rappresentazione teatrale in dialetto locale “Ji Spusi Promissi”
Musica e Spettacolo

Rappresentazione teatrale in dialetto locale “Ji Spusi Promissi”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 17:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp