• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 08:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via la nona edizione di “Strade 2015”, rassegna teatrale di Arti e Spettacolo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Gennaio 2015 - 16:07
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Prenderà il via domenica 11 gennaio la nona edizione della rassegna di teatro “Strade 2015“, a cura dell’associazione Arti e Spettacolo, che da anni opera nel comprensorio aquilano.

Palcoscenico di Strade sarà il Teatro Nobelperlapace di San Demetrio né Vestini (L’Aquila), luogo di vita e di cultura, divenuto ormai un punto di riferimento per il territorio e per molti artisti. La rassegna, forte della direzione artistica di Giancarlo Gentilucci, si svolgerà nei pomeriggi domenicali, con spettacoli sempre a partire dalle ore 18, con un ricco cartellone che si protrarrà fino al prossimo aprile.

L’11 gennaio il primo appuntamento: “Link – Lo spettatore incontra gli artisti e i loro racconti“, con la regia di Giancarlo Gentilucci. Link è uno spettacolo sul tema dei legami, degli incontri, delle mediazioni e dei conflitti, nel quale nulla è predefinito, ma cambia in base all’incontro con gli spettatori. Lo spettacolo usa il teatro come spazio articolato, creando più centri d’attenzione e, attraverso la contemporaneità delle azioni, stimola lo spettatore a organizzare la propria visione creando libere associazioni con il proprio vissuto. La pièce ha debuttato nell’agosto scorso all’Aquila, nell’ambito della terza edizione de I Cantieri dell’Immaginario. Le due date hanno riscosso un importante successo di pubblico. Link è anche frutto del laboratorio svolto nello stesso periodo, che ha visto coinvolti giovani attori. Durante lo spettacolo ci saranno atti performativi che investiranno le arti della danza, della musica, del teatro e del video. In Link, insomma, si annulla la distanza tra artisti e spettatori, e il pubblico diventa esso stesso protagonista.

Il 18 gennaioStrade proseguirà con l’anteprima nazionale di Ero, di e con Cesar Brie, una co-produzione di Arti e Spettacolo e lo stesso grande artista, ormai di casa al Nobelperlapace. La settimana successiva, in prossimità del Giorno della Memoria, la compagnia Oyes presenterà Assenti per sempre – monologo a due voci sui desaparecidos argentini. A febbraio, invece, la rassegna proseguirà con My name is… / Corpi, di Antonello Tudisco – coreografo napoletano che sarà in residenza al Teatro Nobelperlapace per due settimane – e con Robin Hood. La storia di Roberto di Legnoche colpiva sempre nel segno, spettacolo ispirato al mito medievale di e con Enrico Messina e Giuseppe Ciciriello. L’8 marzo, nel giorno dedicato alla donna, sarà protagonista Madame Bovary di Luciano Colavero, spettacolo che è stato in residenza al Teatro Nobelperlapace e che è risultato vincitore dell’edizione 2014 del festival “Stazioni d’emergenza” di Galleria Toledo di Napoli. Due settimane più tardi verrà messo in scena NO – storia di un rifiuto, di e con Giacomo Vallozza, con la regia di Giancarlo Gentilucci, unaco-produzione di Teatro del Paradosso e Arti e Spettacolo. Il 12 aprile sarà la volta di Dopodiché stasera mi butto, grottesco e cinico spettacolo del collettivo Generazione Disagio, vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2013. A concludere Strade, la settimana successiva, ci penserà Il pipistrello, di Alberto Gozzi, tratto dal racconto di Luigi Pirandello.

“La nona edizione di Strade è una delle tante attività che svolgiamo per essere presenti sul territorio – afferma Giancarlo Gentilucci – e per presentare quelle che secondo noi rappresentano novità sul mercato italiano, dal punto di vista della proposta drammaturgica. Cerchiamo di diffondere la cultura contemporanea del teatro e dello spettacolo dal vivo. Siamo attenti a diverse realtà italiane, compagnie con cui abbiamo nel tempo stabilito relazioni importanti”.

L’associazione culturale Arti e Spettacolo, nata all’Aquila nel 1994, si occupa prevalentemente di produrre, promuovere e coordinare eventi artistici sia nel campo delle arti che in quello dello spettacolo dal vivo. Organizza attività seminariali e formative nel campo delle discipline dello spettacolo; produce e distribuisce spettacoli teatrali, sia con propri artisti che in collaborazione con altri artisti; organizza e gestisce eventi culturali con particolare attenzione al territorio e al sociale. A seguito del sisma del 2009, Arti e Spettacolo ha deciso di contribuire alla rinascita sociale e culturale del comprensorio aquilano, attraverso la presenza attiva sul territorio, soprattutto nei piccoli centri del Medio Aterno. E’ nato, dunque, il Teatro Nobelperlapace di San Demetrio. Il progetto mira a creare un polo culturale di eccellenza “diffuso” in diversi comuni della Valle dell’Aterno per la produzione delle arti, destinato al confronto intergenerazionale e interdisciplinare tra le varie forme delle arti e all’acquisizione dei saperi necessari all’espressione artistica.

Arti e Spettacolo conduce da tempo nei territori interni, periferici rispetto alle offerte culturali, un percorso creativo e formativo che coinvolge gli artisti e gli abitanti del comprensorio aquilano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18
“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 
Eventi

“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 12:54
Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni
Arte

Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Marzo 2023 - 11:52

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp