• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il primo corso di Protezione Civile della Croce Bianca L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Gennaio 2015 - 17:17
in Varie

L’AQUILA: – Al via il primo corso di Protezione Civile della Croce Bianca L’Aquila.
Appuntamento questa sera, a Casa Onna alle ore 20:00, per la serata inaugurale del corso di Protezione Civile, con oltre quaranta iscritti, organizzato dalla Croce Bianca L’Aquila in collaborazione con Anpas Abruzzo. Nelle lezioni, che si protrarranno sino al 6 febbraio 2015 (9 lezioni), si affronteranno i temi principali della Protezione Civile, quali il Rischio Idrogeologico, l’Antincendio Boschivo, la Ricerca dei Dispersi, la Tutela Ambientale, le Radiocomunicazioni, la Topografia e l’Orientamento, la Psicologia in Emergenza e le basi per riconoscere e trattare le Urgenze Traumatologiche con cenni di BLS (Basic Life Support). Il corso avrà valore come credito formativo per gli studenti universitari . “Gratuito ed aperto a tutte quelle persone che intendono mettersi in gioco, aiutando attivamente chi ha bisogno. Chi meglio di noi aquilani può capire quanto sia importante?”.
La Croce Bianca L’Aquila è un’associazione di Pubblica Assistenza Volontaria aderente all’ANPAS, riconosciuta dalla regione Abruzzo, iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato e socia del Centro Servizi per il Volontariato della provincia dell’Aquila (CSVAQ). L’Associazione nacque nel 1991 per opera di un gruppo di persone, alcune di queste già soccorritrici presso altre realtà, che decisero di dar vita ad un’Associazione di Volontariato dedicata al soccorso e trasporto di feriti e ammalati. Di strada, da quel giorno, se n’è fatta parecchia… Oggi la Croce Bianca L’Aquila può contare sull’aiuto gratuito di 130 “amici” che, con i 13 mezzi speciali e le attrezzature a disposizione, volontariamente, ogni giorno, svolgono servizi nei vari ambiti in cui l’associazione opera: Emergenza/Urgenza sanitaria in convenzione col 118 della A.S.L. n°1, Trasporto Sanitario e Protezione Civile in collaborazione con la Regione Abruzzo e ANPAS nelle emergenze e nella prevenzione. Le attività della Croce Bianca L’Aquila, non si limitano a semplici interventi, in caso di disastri e calamità, nel portare soccorso (la cosiddetta “gestione dell’emergenza”), com’è successo nell’opera prestata nei terremoti dell’Aquila nel 2009, nell’Emilia 2012, nelle alluvioni e negli incendi, buona parte delle attività è destinata alla prevenzione che si esplicita nella continua formazione che si svolge nelle 5 sezioni che compongono l’Associazione: L’Aquila, San Giacomo (AQ), Tione degli Abruzzi (AQ), Bassa valle Aterno – Onna (AQ) e Villastanazzo – Lanciano (CH).
Nell’auspicio di Gaetano Mangione, Presidente dell’Associazione, “che ci sia meno bisogno possibile di mettere in pratica ciò che andremo a imparare” tutti i Volontari della Croce Bianca augurano buon anno a tutti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Riunito questa mattina il Consiglio comunale di Pescara delle bambine e dei bambini
Evidenza

Riunito questa mattina il Consiglio comunale di Pescara delle bambine e dei bambini

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:56
Università Terza età dell’Aquila a Giulianova per precetto pasquale
Cronaca

Università Terza età dell’Aquila a Giulianova per precetto pasquale

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:53
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
La Polizia di Stato protagonista al “Cortinametraggio” con ‘Segni molto particolari’
Ambiente

La Polizia di Stato protagonista al “Cortinametraggio” con ‘Segni molto particolari’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 15:39
Trail “Le Turri” il 16 Aprile a Scoppito
Ambiente

Trail “Le Turri” il 16 Aprile a Scoppito

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp