• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 23:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viabilità: D’Alfonso, a Bellante si fara’ sottopasso pedonale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Gennaio 2015 - 15:33
in Cronaca

L’AQUILA: – Garantire la sicurezza degli oltre mille residenti della localita’ Molino San Nicola di Bellante attraverso una procedura aperta che consenta di intervenire in tempi rapidi. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso che ha assicurato che, al piu’ presto, verra’ modificata la convenzione in atto tra Regione e Rete Ferroviaria Italiana prevista per l’eliminazione di alcuni passaggi a livello. Nello specifico verra’ inserita un’appendice che riguardera’ la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale nello stesso quartiere di Molino San Nicola. Opera che risolverebbe tutti i problemi di circolazione e di sicurezza di pedoni e ciclisti di passaggio. D’Alfonso, ha dato queste garanzie nel corso della riunione che si e’ tenuta, questa mattina, a Pescara, in Regione, sulla vicenda del passaggio a livello chiuso dopo l’ordinanza della provincia di Teramo, eseguita da Ferrovie dello Stato, ed entrata in vigore lo scorso 31 dicembre. Da allora, pedoni e i ciclisti residenti in zona Molino San Nicola, per raggiungere le proprie abitazioni, sono obbligati ad attraversare il sottopasso carrabile sprovvisto delle piu’ elementari misure di sicurezza in quanto realizzato, a suo tempo, per essere al servizio dell’area produttiva. Il presidente D’Alfonso, nel corso dell’incontro al quale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Bellante, Mario Di Pietro, il capo dipartimento del settore Trasporti della Regione, Giancarlo Zappacosta, il responsabile della direzione territoriale produzione di Rete Ferroviaria Italiana, Stefano Morellina, rappresentanti dell’amministrazione provinciale di Teramo, ed il presidente del Comitato residenti di Molino San Nicola, ha delineato il cronoprogramma delle azioni necessarie per limitare al massimo i disagi della popolazione residente. “Da RFI – ha evidenziato il Presidente – ho ottenuto l’impegno che, da qui a tre giorni, avremo a disposizione una procedimentalizzazione degli atti amministrativi e delle procedure da compiere. Presto ci sara’ un sopralluogo al quale parteciperanno i tecnici e successivamente saro’ presente anche di persona in loco poiche’ non lasceremo mai da soli i cittadini di Bellante. L’obiettivo – ha proseguito – e’ creare le condizioni perche’ RFI realizzi, entro quindici giorni, opere che diano luminosita’ adeguata all’area del sottopasso esistente, facilita’ di collegamento ai pedoni attraverso la costruzione di marciapiedi oltre ad ulteriori interventi di messa in sicurezza anche rispetto al rischio esondazione del fiume Tordino. Entro un paio di settimane – ha concluso il Presidente – contiamo di approfondire la tempistica relativa al tempi di realizzazione del nuovo sottopasso che, comunque, non dovrebbero superare i 4-5 mesi”. Nel frattempo, saranno anche verificate le procedure necessarie per una eventuale riapertura del passaggio al livello anche se una tale ipotesi richiederebbe tempi non brevissimi (due o tre mesi) senza contare che l’operazione non sarebbe a costo zero

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp