• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 12:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sclerosi Multipla, iniziative illustrate dal Sindaco Massimo Cialente e dal Dott. Rocco Totaro

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Gennaio 2015 - 11:28
in Eventi

L’AQUILA: – Partiranno venerdì 9 gennaio, alle ore 16, presso l’Auditorium del Parco del Castello, una serie di incontri sulla Sclerosi Multipla, presentati stamani in conferenza stampa dal Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dall’organizzatore, Dott. Rocco Totaro, responsabile del Centro per la diagnosi e cura delle malattie demielinizzanti dell’Aquila.

“La sclerosi multipla – ha dichiarato il Dott. Totaro – è una patologia cronica del sistema nervoso centrale la cui causa è ancora sconosciuta. Tuttavia, è ipotizzabile un’alterazione immunitaria alla base dei meccanismi che portano alla distruzione della mielina. La malattia colpisce i giovani adulti, con un picco di incidenza tra i 20 e 40 anni, ma non è infrequente in età pediatrica e dopo i 50 anni. Colpisce in modo prevalente le donne con un rapporto di 3:1. La malattia è in costante aumento negli ultimi 20 anni ed attualmente ha una prevalenza di circa 150-180 casi/100000 abitanti. Nella provincia di L’Aquila il numero di malati si è triplicato negli ultimi 20 anni passando da circa 150 a oltre 500.

Negli ultimi anni il notevole sviluppo della ricerca ha messo a disposizione del neurologo numerosi approcci terapeutici facendo si che il decorso della malattia risulti molto più benigno rispetto al passato.

In particolare la possibilità di poter utilizzare anche terapie orali ha notevolmente migliorato anche la qualità di vita dei pazienti.

Scopo degli incontri – ha concluso il Dott. Totaro – è quello di aggiornare sulle più recenti acquisizioni in tema di eziopatogenesi, diagnosi e terapia della sclerosi multipla non solo i pazienti ma anche le persone non malate al fine di dare una corretta informazione sulla malattia e sfatare tutti quei luoghi comuni sulla malattia. Infine gli eventi saranno affiancati dall’esposizione dei quadri dell’artista aquilana Alessandra D’Antonio e arricchiti da performance musicali e letterarie.”

“Mi auguro che questi tipi di incontri – ha dichiarato il Sindaco Cialente – possano essere istituzionalizzati in sinergia con l’Università e la ASL ed allargati anche ad altre forme di sindromi e patologie.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50
L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti
Attualità

L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:37
Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino
Eventi

Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:53
Apprendimento musicale nei bambini: cosa sapere e consigli per i genitori
Eventi

Famiglia e natalità, all’Aquila convegno con Malagola e Coghe

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:21

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati