• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 17:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Operazione “Epifania sicura”, vertice in Questura

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Gennaio 2015 - 15:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è svolto stamane, promosso dal Prefetto Alecci e convocato dal Questore Rizzi, un tavolo tecnico volto ad assumere ogni iniziativa preventiva per garantire la massima sicurezza nello svolgimento della Fiera dell’Epifania in programma il prossimo 5 Gennaio.

L’incontro si è svolto alla presenza di tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Società dei servizi municipalizzati di trasporto e pulizia AMA ed ASM, dei responsabili di Croce Bianca, Volontari della Misericordia, Gran Sasso Soccorso e Croce Rossa per il soccorso e pronto intervento ed ovviamente dell’Associazione organizzatrice CONFCOMMERCIO.

Della delegazione CONFCOMMERCIO hanno fatto parte il Presidente Alberto Capretti, il Direttore Celso Cioni ed il Consigliere Direttivo Tiziana Leonardis.

I Responsabili dell’Associazione hanno messo in evidenza i risultati ottenuti nella edizione 2014, grazie al metodo collaborativo e di coinvolgimento che ha dato ottimi risultati in termini di contrasto al fenomeno dell’abusivismo e segnali di inversione di tendenza rispetto alle precedenti edizioni, anche grazie all’intensa attività di tutte le Forze dell’Ordine ed ai numerosi sequestri di merce contraffatta svolti dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale.

Gli organizzatori hanno posto in risalto anche le criticità derivanti dalla recente nevicata e dalla conseguente necessità di un adeguato servizio di rimozione con l’utilizzo di sale, nella zona interessata ed in quelle limitrofe di accesso, dei depositi di neve e ghiaccio pericolosi per i cittadini e per i partecipanti alla Fiera allo scopo di diminuire il rischio di incidenti e di garantire l’incolumità delle persone.

Il Presidente Capretti, servendosi di una adeguata mappa di tutta la zona interessata, nella quale sono state riportate le postazioni di soccorso (n. 6 come da allegato) ha riferito che a fronte delle 550 domande pervenute ne sono state autorizzate 360, a dimostrazione che la manifestazione sta tornando gradualmente ai livelli pre-sisma, accogliendo operatori provenienti da tutte le Regioni d’Italia, diversificati per settori merceologici.

Novità di questa edizione è lo spazio riservato alle opere di ingegno e della creatività che offriranno all’attenzione delle decine di migliaia di visitatori prodotti innovativi frutto della fantasia operosa.

Il Presidente Capretti ed i Rappresentanti dell’Associazione hanno ringraziato tutte le Forze dell’Ordine per lo sforzo comune che sicuramente anche quest’anno renderà la Manifestazione, giunta alla sua 67^ edizione, caratterizzata da una fortissima partecipazione di pubblico, con l’auspicio di renderla la più sicura finora svoltasi, grazie alla collaborazione ed al tavolo tecnico che ha esaminato le varie problematiche per assicurare l’operazione “EPIFANIA SICURA”.

L’invito alla popolazione è ancora una volta quello di partecipare con entusiasmo, con le opportune precauzioni, anche per evitare spiacevoli fenomeni di borseggi e furti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp