L’AQUILA: – Si è svolto stamane, promosso dal Prefetto Alecci e convocato dal Questore Rizzi, un tavolo tecnico volto ad assumere ogni iniziativa preventiva per garantire la massima sicurezza nello svolgimento della Fiera dell’Epifania in programma il prossimo 5 Gennaio.
L’incontro si è svolto alla presenza di tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Società dei servizi municipalizzati di trasporto e pulizia AMA ed ASM, dei responsabili di Croce Bianca, Volontari della Misericordia, Gran Sasso Soccorso e Croce Rossa per il soccorso e pronto intervento ed ovviamente dell’Associazione organizzatrice CONFCOMMERCIO.
Della delegazione CONFCOMMERCIO hanno fatto parte il Presidente Alberto Capretti, il Direttore Celso Cioni ed il Consigliere Direttivo Tiziana Leonardis.
I Responsabili dell’Associazione hanno messo in evidenza i risultati ottenuti nella edizione 2014, grazie al metodo collaborativo e di coinvolgimento che ha dato ottimi risultati in termini di contrasto al fenomeno dell’abusivismo e segnali di inversione di tendenza rispetto alle precedenti edizioni, anche grazie all’intensa attività di tutte le Forze dell’Ordine ed ai numerosi sequestri di merce contraffatta svolti dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale.
Gli organizzatori hanno posto in risalto anche le criticità derivanti dalla recente nevicata e dalla conseguente necessità di un adeguato servizio di rimozione con l’utilizzo di sale, nella zona interessata ed in quelle limitrofe di accesso, dei depositi di neve e ghiaccio pericolosi per i cittadini e per i partecipanti alla Fiera allo scopo di diminuire il rischio di incidenti e di garantire l’incolumità delle persone.
Il Presidente Capretti, servendosi di una adeguata mappa di tutta la zona interessata, nella quale sono state riportate le postazioni di soccorso (n. 6 come da allegato) ha riferito che a fronte delle 550 domande pervenute ne sono state autorizzate 360, a dimostrazione che la manifestazione sta tornando gradualmente ai livelli pre-sisma, accogliendo operatori provenienti da tutte le Regioni d’Italia, diversificati per settori merceologici.
Novità di questa edizione è lo spazio riservato alle opere di ingegno e della creatività che offriranno all’attenzione delle decine di migliaia di visitatori prodotti innovativi frutto della fantasia operosa.
Il Presidente Capretti ed i Rappresentanti dell’Associazione hanno ringraziato tutte le Forze dell’Ordine per lo sforzo comune che sicuramente anche quest’anno renderà la Manifestazione, giunta alla sua 67^ edizione, caratterizzata da una fortissima partecipazione di pubblico, con l’auspicio di renderla la più sicura finora svoltasi, grazie alla collaborazione ed al tavolo tecnico che ha esaminato le varie problematiche per assicurare l’operazione “EPIFANIA SICURA”.
L’invito alla popolazione è ancora una volta quello di partecipare con entusiasmo, con le opportune precauzioni, anche per evitare spiacevoli fenomeni di borseggi e furti.