• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Usrc, 1.404 i cantieri aperti al 30/12

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Dicembre 2014 - 09:18
in Cronaca

L’AQUILA: – Il numero dei cantieri aperti relativi al post sisma fornisce la visione piu’ diretta ed immediata del piu’ generale “cantiere” della ricostruzione. Esordisce cosi’ una nota dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dei Comuni del cratere (Usrc). Nell’ambito delle attivita’ di monitoraggio seguite dall’Usrc, vi e’ anche quella di seguire mese per mese il dato di apertura dei cantieri, sia in ambito di ricostruzione privata che nell’ambito dell’edilizia pubblica (scolastica compresa), dentro e fuori cratere sismico. Un’attivita’ che si dotera’ nei prossimi mesi di indici sempre piu’ dettagliati che consentiranno di avere una visione immediata e piu’ completa del generale processo di ricostruzione in atto, ivi inclusi dati sui tempi medi tra concessione contributo (per la privata) e approvazione determina di spesa (per le OOPP/Edilizia scolastica) e processo che porta all’ apertura cantieri, cosi’ come indici di velocita’ dei cantieri stessi e proiezioni sui cantieri da aprire per una ricostruzione completa. Per la ricostruzione privata nel cratere e fuori cratere l’Usrc ha sviluppato sulla piattaforma web Aveianet – Monitoraggio Ricostruzione – un’applicazione per gestire e monitorare con semplicita’ grafica e immediatezza i cantieri di ricostruzione privata dei Comuni dentro e fuori Cratere. Lo stato dell’arte al 30 dicembre 2014 rileva la seguente situazione: per il cratere 679 cantieri aperti, cosi’ suddivisi: 471 fuori centro storico piu’ 208 dentro centro storico (di cui 137 sono i cantieri attivi nelle zone perimetrate dai Piani di Ricostruzione), di cui 35 aperti a seguito di istruttoria concessione contributi con il modello parametrico Mic. 

Per il fuori cratere risultano 725 cantieri aperti. Opere Pubbliche: 13 cantieri aperti, per un valore totale di circa 5 milioni di euro tra cui si segnalano, tra gli altri: lavori di riparazione di Palazzo Cionni nel Comune di Barete (AQ), lavori di riparazione e miglioramento sismico di Palazzo Marchesale sito nel Comune di Tossicia (TE), riparazione dei danni da sisma sul Cimitero di Montorio al Vomano (TE) – I Lotto, messa in sicurezza del Promontorio Capo Le Vene nel Comune di Pietracamela (TE) e ripristino della Sede Comunale di Carapelle Calvisio (AQ). A questi si aggiungono altri circa 30 progetti approvati per i quali si stanno espletando le procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori, quindi prossimi all’apertura del cantiere, per un totale di circa 10 milioni di euro. A questi si aggiungono ancora altri 10 cantieri per circa 2 milioni di euro che si sono gia’ conclusi al 2014. Edilizia Scolastica: 7 cantieri aperti, per un valore totale lavori di circa 2 milioni di euro: Scuola elementare nel Comune di Gioia dei Marsi (AQ), nuovo corpo per ospitare la scuola elementare e media di Catignano (PE), Scuola elementare del Comune di Popoli (PE),Scuola elementare del Comune di San Valentino in AC (PE), Scuola elementare del Comune di Pescosansonesco (PE), Scuola elementare e media del Comune di Farindola (PE), Istituto comprensivo di Ripa Teatina (CH), piu’ altri 16 progetti approvati per i quali si stanno gia’ espletando le procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori, quindi prossimi all’apertura del cantiere, per un totale di circa 37 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 5 cantieri per quasi 900.000 euro che si sono gia’ conclusi al 2014: completamento del complesso scolastico di Casalincontrada (CH), completamento nuovo plesso di Sant’Eusanio del Sangro (CH), Scuola materna ed elementare di Carpineto della Nora (PE), Palestra della scuola di Goriano Sicoli (AQ), Scuola elementare e media di Corropoli (TE).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp