• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 10:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parti, a L’Aquila vagito a tre zeri entro il 2014

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Dicembre 2014 - 12:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Un vagito della Ciociaria per tagliare il traguardo dei mille parti nel 2014. Alle 11.50 di sabato scorso, 27 dicembre, al S. Salvatore dell’Aquila la cicogna ha deposto nella culla una vigorosa bimba di 3 chili e 550 grammi. Con lei, frutto dell’amore di una coppia residente nell’area a Sud-Est del Lazio, il reparto di ostetricia, diretto dal prof. Gaspare Carta, oltrepassa la soglia dei mille parti anche nell’anno che sta per concludersi. Dopo la bimba di sabato scorso (venuta al mondo con un cesareo) il contatore delle nascite ha continuato a girare tanto che, ad oggi, la ‘contabilita” dei parti e’ arrivata a quota 1.005. Standard in linea con l’anno precedente (in media, piu’ di 3 nascite al di’) ma che va ‘letto’ come un valore aggiunto. Infatti in Italia, da alcuni anni, il numero di nascite e’ in calo verticale e gli ospedali che si mantengono al di sopra dei mille bebe’ sono sinonimo di qualita’ dell’assistenza, sicurezza e attrattivita’.

L’Aquila – afferma la Asl in una nota dell’ufficio stampa – esercita un significativo richiamo su altre Asl abruzzesi (soprattutto dal teramano) e regioni (in prevalenza Lazio ) come conferma, non a caso, il millesimo parto. Il superamento del traguardo dei 1000 bebe’ – in una congiuntura segnata dalla recessione anche per la culla – e’ legato anche al progressivo arricchimento della gamma di servizi che l’ospedale S. Salvatore annovera nella propria ‘bacheca’. L’Aquila, infatti, dispone della Tin (terapia intensiva neonatale), un servizio di alta qualita’ per assistere i bimbi pretermine, cioe’ nati prima dell’ordinaria durata della gestazione. La Tin e’ garantita dal reparto di Neonatologia, diretto dalla dr.ssa Sandra Di Fabio, che ogni anno assicura questo delicato trattamento a oltre 100 neonati prematuri. Tra l’altro Neonatologia, dal 17 novembre scorso, si e’ dotata del Retcam, un’apparecchiatura (l’unica attualmente in Abruzzo negli ospedali) di alta tecnologia che consente di fare diagnosi della retina su bimbi prematuri per valutarne eventuali danni e rischi di cecita’. Con un solo esame – senza sottoporre il bambino ai tradizionali controlli multipli che richiedono tempo e possono ritardare la diagnosi precoce – Retcam scatta ‘foto’ alla retina utilizzando un’altissima risoluzione.

Il 30 novembre scorso sempre al S. Salvatore vi e’ stato il primo parto in acqua, un’esperienza che ‘sublima’ la maternita’ e che, in Abruzzo, e’ quasi un’esclusiva di L’Aquila (si contano davvero sulle punte delle dita le strutture pubbliche regionali attrezzate). Da quel 30 novembre scorso le richieste delle mamme di far nascere il proprio piccolo immerso nel liquido registrano un continuo crescendo. Ad oggi, sono 3 i virgulti venuti alla luce in acqua e oltre 10 i travagli che, svoltisi nel liquido, si sono poi conclusi con modalita’ ordinarie (quindi non col parto in acqua) per scelta della partoriente o per decisione del medico. Infatti, non sempre il desiderio delle donne di dare alla luce il bimbo ‘a bagno’ puo’ essere esaudito poiche’ occorre il consenso del medico che viene dato solo quando la gravidanza non presenta rischi. L’ultima richiesta da fuori provincia, di praticare il parto ‘liquido’ nel capoluogo regionale, e’ giunta nei giorni scorsi da Pescara.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attualità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp