• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 12:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polizia municipale L’Aquila: Grippo, da luglio 1.300 sanzioni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Dicembre 2014 - 11:48
in Cronaca

L’AQUILA: – Il comandante della polizia municipale dell’Aquila, Ernesto Grippo, traccia il bilancio dell’attivita’ svolta dal mese di luglio, quando ha assunto l’incarico, fino ad oggi, considerato che il suo lavoro nel capoluogo e’ arrivato a termine. Grippo, infatti, andra’ a dirigere un settore importante della Regione Abruzzo. “Con soli 55 uomini, dice, il Corpo e’ riuscito a testimoniare una presenza reale sul territorio che si e’ concretizzata con numeri incontrovertibili. Sul fronte della sicurezza stradale, spiega, da luglio a novembre sono state oltre 5.000 le autovetture controllate, 800 i ciclomotori e 600 gli accertamenti con autovelox. Una presenza costante con posti di controllo che hanno consentito di elevare 1.299 sanzioni per le violazioni alle norme di comportamento che mettono a rischio gli utenti deboli della strada. Sono state 47 le patenti ritirate, con 204 verbali per omessa revisione, 48 per mancata copertura assicurativa, 241 per guida senza cintura, 102 per guida con il cellulare, 273 per eccesso di velocita’, 15 per guida contromano, 13 per mancata precedenza ai pedoni. In passato per le stesse violazioni i verbali elevati sono stati: 615 nel 2005, 777 nel 2006, 267 nel 2007, 419 nel 2008, 378 nel 2012, 475 nel 2013. Complessivamente da luglio a novembre 2014 sono stati elevati 4.213 verbali, a fronte dei 2.194 del primo semestre 20142”. Il report di fine anno, che non tiene conto di dicembre, contiene anche “numeri importanti” sul versante della tutela del territorio e del consumatore. Sono stati 98 i verbali di ispezione a carico di ambulanti itineranti con 15 verbali di contestazione e 4 sequestri di merce, 10 i verbali di ispezione a carico di pubblici esercizi, 24 i verbali per violazione della normativa regionale e 105 i verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico e pubblicita’ abusiva. Il Nucleo di Polizia Edilizia (attivato a settembre) ha in corso numerose deleghe della Procura della Repubblica e ha disposto 15 informative di reato, eseguito 25 controlli di abusi su segnalazione e 25 controlli di abusi di iniziativa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila
Cronaca

Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 11:20
Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale
Ambiente

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:41
Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio
Cronaca

Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 19:08
Polizia di Stato: Giovane esemplare di orso maschio investito su autostrada A24
Cronaca

Avezzano: presi e denunciati i due fuggitivi che non si erano fermati all’alt della polizia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:57

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati