• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Palazzetto dei Nobili lo spettacolo “… E venne il tempo…”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Dicembre 2014 - 15:19
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Nell’ambito del cartellone delle manifestazione natalizie predisposto dal Comune dell’Aquila, l ’Associazione “Teatrando e…” presenta: “… E venne il tempo…”, spettacolo con la regia di Paola Cialfi liberamente tratto dal testo “In nome della madre” di Erri de Luca, con la partecipazione degli attori Valeria Bafile, Massimiliano D’Aloiso, Marco Farinosi e della danzatrice Aurora Ciuffetelli del Centro Studi Danza L’Arabesque. La musica è appositamente ideata ed eseguita dal percussionista Claudio Ciccozzi.

Lo spettacolo sarà presentato in prima assoluta presso il Palazzetto dei Nobili, martedì 30 dicembre con inizio alle ore 18,30. L’Ingresso è libero.

Si tratta di un testo appassionato, dove l’aspetto sacro delle figure del Natale viene trasferito sul piano umano, quasi carnale, come se in ognuno dei protagonisti fossero rappresentate tutte le dinamiche più sentimentali e quindi vissute in modo più viscerale. Non una visione mistica del Natale, ma una naturalizzazione totale di una vicenda, come la nascita di un bambino, che riguarda la madre in particolare e quindi tutte le madri del mondo.

“… E venne il tempo…”: già i punti sospensivi del titolo non sono casuali ma invitano a considerare un prima e un dopo, un prologo e un epilogo, dove ognuno può trovare una chiave: venne il tempo di Maria, ma anche di ribellarsi, di incontrarsi, di vivere, di rigenerarsi, di ri-costruire… di ri-nascere.

Il testo “In nome della madre” di Erri de Luca da cui lo spettacolo prende ispirazione è articolato in un prologo, quattro stanze e tre canti finali. Lo spettacolo mantiene la struttura del testo ma non la segue, ne crea una sua propria con un suo prologo e un epilogo. E’ qui che inizia il movimento, quello della danza che rende in chiave corporea le immagini suggerite nei pensieri di Maria/Miriam, vera protagonista, in relazione al rapporto con Giuseppe/Joseph. La scrittura del racconto è articolato a più voci con interventi musicali di strumenti percussivi. Nel finale tutte le forme d’arte si fondono insieme, il finale “corale” è appunto quello dell’universalità del messaggio di nascita e ri-nascita.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24
Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”
Musica e Spettacolo

Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:28
Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino
Musica e Spettacolo

Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:14
L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso
Musica e Spettacolo

L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:05
Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo
Evidenza

Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp