• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno: Coldiretti, 4,2 mln in vacanza (+5%),la meta’in casa

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Dicembre 2014 - 09:13
in Varie

ROMA: – Sono 4,2 milioni gli italiani che trascorreranno il Capodanno fuori casa con un aumento stimato pari al 5 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che piu’ della meta’ degli italiani (54 per cento) alloggera’ in case di proprieta’, di parenti o amici. Resteranno in Italia il 78 per cento dei vacanzieri; oltre la meta’ (59 per cento) spendera’ meno di 500 euro a persona e il 23 per cento tra i 500 euro e 750 a persona. La tendenza – sottolinea la Coldiretti – e’ per una vacanza breve con il 37 per cento dei vacanzieri che trascorrera’ fuori casa meno di tre giorni, mentre il 46 per cento restera’ da tre giorni ad una settimana lontano dalle mura domestiche durante le festivita’ di fine anno, secondo l’analisi Coldiretti/Ixe

C’e’ pero’ anche un 15 per cento di vacanzieri che si puo’ permettere di restare fuori da una settimana a quindici giorni. Le mete preferite – continua la Coldiretti – sono le citta’ o i centri d’arte che sono scelte dal 48 per cento degli italiani in vacanza, mentre al secondo posto c’e’ la montagna con il 22 per cento in forte calo per la mancanza di neve mentre a seguire c’e’ il mare con il 15 per cento ma cresce la campagna con ben il 12 per cento. La scelta della campagna e dell’agriturismo e’ favorita dalla necessita’ di ottimizzare il tempo disponibile e dalle disponibilita’ economiche che spingono verso vacanze flessibili e piu’ vicine a casa. Con il Capodanno salgono infatti a seicentocinquantamila i vacanzieri che – sottolinea la Coldiretti – hanno prenotato l’ agriturismo per le feste di fine anno con una permanenza media ridotta pero’ a due/tre giorni e il boom delle prenotazioni last minute su internet o attraverso applicativi tablet con i quali e’ ancora possibile trovare occasioni. Rispetto allo scorso anno il 21 per cento degli italiani ha scelto una meta delle vacanze piu’ vicina, il 49 per cento di eguale distanza e ben il 23 per cento piu’ lontana anche per il contenimento del costo dei carburanti, secondo l’analisi Coldiretti/Ixe’. Il motivo principale – conclude la Coldiretti – e’ il costo del biglietto aereo, del treno e dei carburanti per il 58 per cento degli italiani, mentre il 26 per cento e’ condizionato dalla minor disponibilita’ di tempo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Provincia L’Aquila, vertice in prefettura su viabilità Fucino: assegnati oltre due milioni fondi regionali per messa in sicurezza SP 20 e “Cintarella”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:06
Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL
Ambiente

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione
Cronaca

Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:11
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp