L’AQUILA: – Il 18 dicembre presso l‘Auditorium del Centro Culturale Tempera si è dato il via agli eventi natalizi a cura dell’Associazione Tempera onlus. Ad aprire la rassegna “Natale a Tempera 2014” è stato il Saggio musicale tenuto dagli alunni della Scuola dell’Infanzia “Peter Pan”. Nei giorni seguenti si è tenuto il Ballet Class Concert, una performance di danza classica e moderna dell’Associazione Arte in Movimento di Claudia Carluccio, con musiche dal vivo della pianista Valeria Pacifico. L’appuntamento più importante, che darà anche avvio alla Stagione dei Concerti 2014-2015 dell’Officina Musicale, ci sarà venerdì 26 dicembre alle ore 18,00 con DisCanto. Il gruppo, noto a livello internazionale per l’attenzione posta alla musica popolare, si esibirà con lo spettacolo “La luna si fermò”, un viaggio sonoro fatto di canti, racconti, serenate e novene della tradizione pastorale e contadina legata al periodo natalizio. Alla chitarra, al bouzuki e al mandoloncello Michele Avolio, al violoncello Sara Ciancone, voce e percussioni Elena D’Ascenzo, alla fisarmonica e alla zampogna Antonello Di Matteo, con la voce recitante di Francesca Camilla D’Amico. Sabato 27 dicembre alle 17,30, invece, si terrà la terza rassegna di cori polifonici “Cantando lungo il fiume Vera”, promossa dall’Associazione Polifonica Tempera. A conclusione delle festività natalizie martedì 6 gennaio 2015 alle ore 18,00 ci sarà la rappresentazione teatrale “Con il fiume nel cuore” presentata dal Gruppo Teatrale I Funamboli di Giorgio Pitone e dal Gruppo Polifonico Quattroquarti. Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso l’Auditorium del Centro Culturale Tempera nei pressi del Progetto Case. Info: associazionetemperaonlus@virgilio.it, www.temperaonlus.it.