L’AQUILA: – Un grande evento musicale, a suggello dell’ormai consolidato rapporto culturale tra L’Aquila e la Repubblica di San Marino, per chiudere in bellezza un anno di straordinari risultati, scaturiti dall’intensa collaborazione tra l’Associazione L’Aquila Siamo Noi e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese: questo il senso del Concerto “The Four Seasons” nella Repubblica del Titano.
L’evento, organizzato congiuntamente dall’Associazione L’Aquila Siamo Noi e dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese, in collaborazione e sotto l’egidadella Segreteria di Stato per il Turismo e per i rapporti con A.A.S.S. della Repubblica di San Marino, si terrà sabato 27 dicembrealle ore 21.00 nello storico Teatro Titano, perla della Capitale sammarinese.
I Cameristi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, assieme al M° Ettore Pellegrino nel duplice ruolo di konzertmeister e violino solista, eseguiranno “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi.
L’evento è stato reso possibile grazie al generoso mecenatismo di AXO POWER.
“E’ fondamentale per la rinascita di L’Aquila attivare e consolidare canali culturali di alto livelloin Italia e all’estero, attraverso i quali far conoscere le sue eccellenze artistiche. In quest’ottica la Repubblica di San Marino rappresenta un luogo strategico, perché punto privilegiato d’incontro di turisti ed istanze culturali provenienti da tutto il mondo”, afferma ilVice Presidente Alfredo Ranieri Montuori.
“L’Aquila, grazie alla sensibilità del Segretario di Stato per il Turismodott.TeodoroLonfernini, è protagonista culturale della manifestazione “Il Natale delle Meraviglie” e l’altissima qualità del concerto “The Four Seasons” rappresenta il miglior biglietto da visita per una città che ambisce al ruolo di Città della Musica Internazionale”.
“La solida collaborazione tra la nostra Associazione e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, frutto di una visione culturale ed operativa pienamente condivisa, ha permesso di realizzare nel 2014 ben quattro concerti di elevato valore artistico e dal profondo significato etico: dal concerto a Montecitorio, per commemorare il V anniversario del terremoto, a quello di Cento (FE), per promuovere il recupero ed il restauro dello stupendo Teatro “G. Borgatti”, fino ai due concerti nella Repubblica di San Marino. Sono certo che nel nuovo anno questa preziosa collaborazione saprà cogliere nuovi ed ancor più significativi risultati per la nostra città”.