• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In mostra i ricordi di Maria Pia Casilio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Dicembre 2014 - 09:23
in Cultura

L’AQUILA: – Domani, Martedì 23 Dicembre a partire dalle ore 16.00 presso il Museo delle arti e dei mestieri del cinemanella Biblioteca Provinciale “S. Tommasi”, è prevista un’imperdibile esposizione di rari manifesti e locandine originali di alcuni film dell’attrice aquilana, a cui è stata dedicata la Cineteca dell’Aquila nello scorso mese di luglio. La mostra ripercorre il periodo degli anni ’50 con riferimenti al Neorealismo, sottolineando un importante periodo storico e sociale, in cui la settima arte seppe riprodurre e fotografare i passaggi più significativi della vita sociale del nostro Paese, grazie anche all’interpretazione di Maria Pia Casilio e di altre grandissime attrici. Inoltre, direttamente dagli archivi dell’Istituto Cinematografico, il pubblico avrà l’opportunità di visitare una sezione di preziosi bozzetti di alcune grandi costumiste e sceneggiatrici come Marilù Carteny, Catia Dottori e Odette Nicoletti. Un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per valorizzare e far conoscere diverse professionalità presenti nel variegato mondo del cinema.

L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio dedicato ad alcune grandi professioniste del mondo del cinema come la regista Lina Wertmuller, la costumista Odette Nicoletti e la sceneggiatrice CatiaDottori. Alcune grandi artiste del cinema made in Italy, saranno dunque le protagoniste di questo percorso culturale che avrà anche l’obiettivo di creare dei momenti di aggregazione nella nostra città, ancora bisognosa di spazi aggregativi in cui la cultura può rappresentare un importante veicolo di coinvolgimento. Il programma dell’intera iniziativa si articolerà tra la fine di questo anno ed i primi mesi del 2015.

Martedì 23 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Biblioteca Provinciale “S. Tommasi”, Museo delle arti e dei mestieri del cinema

Gli anni di Maria Pia Casilio

Biblioteca Provinciale “S. Tommasi”, Sala Convegni ore 17.00

proiezione filmUn americano a Roma (Steno, Italia 1954)

Ingresso libero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”
Attualità

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:31
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna
Ambiente

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp