• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 15:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enogastronomia: le eccellenze d’Abruzzo in vetrina a Cortina

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Dicembre 2014 - 18:28
in Varie

CORTINA: – Il vino e le eccellenze gastronomiche dell’Abruzzo saranno i protagonisti del Natale di Cortina d’Ampezzo, la regina delle Dolomiti. Sabato 27 dicembre, infatti, la “Casa delle regole”, museo d’arte moderna situato al centro di Cortina, ospitera’ l’edizione zero della manifestazione “Gusto del benessere: le eccellenze in vetrina a Cortina”, che avra’ come unico protagonista l’Abruzzo. Un consistente gruppo di produttori di vino e di eccellenze gastronomiche regionali avra’ modo di esporre e far conoscere i prodotti della grande tradizione abruzzese, in ragione anche di un gemellaggio tra le regioni del Veneto e dell’Abruzzo accomunate da una natura incontaminata e da una tradizione agroalimentare di grande rilievo. La Casa delle regole sara’ aperta dalle 10 alle 20 e raccogliera’ i primi turisti che raggiungeranno Cortina per il ponte di Capodanno. L’evento e’ stato presentato oggi presso la sede della Regione Abruzzo che, per il tramite dell’assessorato all’Agricoltura, ha dato il proprio patrocinio. “E’ un’iniziativa di grande importanza per i nostri prodotti – ha detto l’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe – perche’ di fatto Cortina, soprattutto nel periodo natalizio, rappresenta un attrattore turistico di valenza internazionale che si rivolge ad un target medio alto. I nostri prodotti, le nostre eccellenze sono i migliori ambasciatori del nostro territorio e ci apprestiamo a vivere un anno importante in vista dell’appuntamento di Expo’ 2015, dedicato appunto al cibo. Noi abbiamo delle ottime materie prime, ma abbiamo necessita’ di migliorare le politiche di commercializzazione dei nostri prodotti. In questo senso ci stiamo attrezzando e il Piano di sviluppo rurale, approvato la settimana scorsa in Giunta regionale, e’ un’opportunita’ per tutti irripetibile”. L’evento “Gusto del benessere” sara’ accompagnato da un momento scientifico con la tavola rotonda in programma sabato pomeriggio dalle ore 15:30 presso la Casa delle regole, che vedra’ la partecipazione dei docenti universitari Dino Mastrocola dell’Universita’ di Teramo e Danilo Gasparini dell’Universita’ di Padova; saranno poi presenti Roberto Arditti, responsabile comunicazione e relazione esterne di Epo’ 2015, Giovanni Moschetta, consulente del Governo della Commissione europea e Marco Santarelli, esperto analisi delle reti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism
Sanità

Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:34
Alla sagra dei ceci e dello zafferano di Navelli il prestigioso marchio “Sagra di qualità”
Varie

Alla sagra dei ceci e dello zafferano di Navelli il prestigioso marchio “Sagra di qualità”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:19
Vendita diretta e filiera corta: modelli, criticità, opportunità di sviluppo
Ambiente

Vendita diretta e filiera corta: modelli, criticità, opportunità di sviluppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 10:35
“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp