• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comuni “associati” subito al lavoro per il rilancio del territori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Dicembre 2014 - 11:32
in Varie

L’AQUILA: – Comuni “associati” al lavoro per il rilancio dei territori: individuati i 3 responsabili dei servizi associati che dovranno elaborare il “modello operativo” (da presentare il 29 dicembre, alle 10, sempre a Collarmele) i primi cittadini di Aielli, Benedetto Di Censo, Bisegna, Amedeo Di Lorenzo, Cerchio, Gianfranco Tedeschi (Presidente della conferenza dei sindaci), Collarmele, Dario De Luca e Ortona dei Marsi, Manfredo Eramo, hanno fissato le priorità del nuovo corso all’insegna del “gioco di squadra” con prima uscita ufficiale la Festa dei Vigili urbani associati, in agenda il 20 gennaio, alle 10, ovviamente a San Sebastiano di Bisegna. Qui, nel piccolo centro del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i sindaci faranno “toccare con mano” i problemi dei piccoli Comuni montani alle autorità provinciali, regionali e nazionali.

“Le piccole aree interne dell’Abruzzo sono una risorsa di fondamentale importanza per lo sviluppo della green economy, uno strumento eccezionale per dare impulsi all’economia”, affermano i sindaci, “ma sono ormai diventate la cenerentola del Bel Paese: occorre un cambio di rotta a partire dal rispetto dei territori. Abbiamo eliminato gli steccati che per troppo tempo hanno bloccato lo sviluppo del territorio, saremo interlocutori unitari con tutte le istituzioni per riconquistare gli spazi perduti e rilanciare problemi fermi sul tappeto da anni“. In cima alla lista delle priorità le amministrazioni (l’associazione dei servizi è stata approvata all’unanimità da tutti e 5 i consigli comunali) hanno inserito la redazione del piano neve unico (in sinergia con Anas, Provincia e altri enti interessati) e l’accorpamento della protezione civile e dei volontari ambientali.

Sul versante natura, invece, i sindaci puntano a elaborare un progetto congiunto tra i territori di collegamento con i Presidenti del Parco nazionale d’Abruzzo e del Parco regionale Sirente Velino, Antonio Carrara e Simone Angelosante. Valorizzazione del territorio in chiave turistica, quindi, raggiungibili senza troppi problemi. In quest’ottica Di Censo, Di Lorenzo, Tedeschi, De Luca ed Eramo ritengono prioritari i collegamenti, quindi, si preparano a bussare alla porta del Ministro delle infrastrutture Lupi per rilanciare la questione dell’uscita autostradale a Rivoli di Ortona, porta d’accesso dei Parchi d’Abruzzo. Analogo discorso per i lavori sulla Tiburtina Valeria, compreso la rotonda a servizio di Cerchio, Collarmele e Pescina nelle mani di Provincia e Anas. La navicella dei servizi associati, quindi, apre molti fronti, mentre il 29 dicembre alle 10, a Collarmele, i sindaci metteranno a punto gli ultimi dettagli organizzativi per il varo dell’ufficio associato all’inizio del 2015.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”
Varie

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 19:08
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”
Varie

Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:57
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp