• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 01:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legge Stabilità, Pezzopane: “Più soldi e risultati. Polemiche sciocche da De Santis”

Pubblicato da Redazione
domenica, 21 Dicembre 2014 - 10:37
in Politica
L’AQUILA: – “Ho sostenuto senza mai mollare la presa, come sempre, tutte le necessità esplicitate dal Comune dell’Aquila e dai comuni dei territori colpiti, coinvolgendo anche la collega Federica Chiavaroli ed altri e non sono disposta a tollerare che quanto abbiamo finora conquistato, venga sminuito da chi vuole utilizzare questa situazione per fare lo scaricabarile”.
Lo dichiara la senatrice Stefania Pezzopane.
“Tra l’altro, per la prima volta, si è affrontata una legge di stabilità, senza un ministro o sottosegretario con delega alla ricostruzione. E nonostante questo, ci sono molte più cose dello scorso anno con il Ministro Trigilia.
E’ evidente che dobbiamo tutti continuare ad impegnarci per ottenere altri risultati, ma basta ogni volta abbaiare alla luna.  All’indomani della debacle degli emendamenti alla Camera, non mi è parso di sentire nessun grido di dolore. Lo si fa adesso, strumentalmente, all’indomani di un risultato enorme ottenuto al Senato. Eppure subito dopo l’approvazione della legge di stabilità alla Camera, in una riunione al Comune, con il sindaco Massimo Cialente, mi venne detto che se avessi ottenuto solo la metà di quello che sono riuscita ad ottenere sarebbe stata una festa.  Ci sarebbe quindi, da ridere  e altro che “Scherzi a parte”, se la cosa non fosse tremendamente tragica.
Sarebbe più responsabile e costruttivo, se invece di fare i soliti “piagnetari”, al momento di presentare gli emendamenti, mi venissero fornite proposte puntuali,  con l’indicazione corretta ed adeguata di copertura finanziaria. Cosa che, ad esempio non è accaduto per la TASI 2014, su cui mai è poi mai è stato proposto emendamento. 
Sono consapevole che restano ancora molti nodi da sciogliere. Tuttavia sostenere che una Legge di Stabilità, dove si mettono oltre 6 miliardi, più molte altre cose, non sia un ottimo risultato politico, è ingeneroso nei confronti di chi ha lavorato con serietà, facendo un lavoro di pressing sul governo inimmaginabile.
 Quello raggiunto al Senato è un risultato che va ben al di là delle aspettative. Abbiamo colmato i buchi della proposta fatta nella prima lettura, quella fondamentale, alla Camera dei Deputati. Lì i testi degli emendamenti, che non hanno passato il vaglio della Commissione Bilancio, erano relativi solo alle macerie e all’1% della quota parte per l’assistenza tecnica. Non c’era niente altro.
Al Senato abbiano ottenuto l’esenzione TASI 2015, la questione macerie, le proroghe dei precari, gli equilibri di bilancio, l’assistenza tecnica che sarà fondamentale per salvare Abruzzo Engineering e per acquisire nuove professionalità dalle graduatorie Ripam. 
Per gli equilibri di bilancio, sono stata io a suggerire che nella Legge di Stabilità andava presentato un emendamento e l’ho presentato anche se nel pacchetto alla Camera non c’era, così come erano stati dimenticate altre questioni.
Per tutto il resto ho ottenuto dal governo la convocazione di un tavolo tecnico, per risolvere le altre criticità, che restano ancora sul tappeto e che faremo di tutto per definire nei prossimi provvedimenti legislativi”. 
 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
L’Aquila: Inizio esami di maturità, messaggio del sindaco Pierluigi Biondi
Politica

Biondi: “Città a misura di donna, città migliore”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:25

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati