• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concerto di Natale del Conservatorio “A. Casella”

Pubblicato da Redazione
sabato, 20 Dicembre 2014 - 09:06
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila inaugura l’avvio festività natalizie offrendo alla cittadinanza un concerto sinfonico che si terrà lunedì 22 dicembrealle ore 18 presso l’Auditorium Shigeru Ban. Protagonisti ne saranno L’Ensemble Casella ‘900, formato da docenti e studenti dell’Istituzione aquilana, il direttore d’orchestra Marcello Bufalini e il pianista e compositore Alessandro Bonanno. Il ricco programma prevede, oltre a una Suite di brani natalizi – in un arrangiamento originale curato da Alessandro Bonanno – l’esecuzione di due celebri capolavori della letteratura musicale del Novecento: La création du monde di Darius Milhaud e la Rhapsody in blue di George Gershwin, opere la cui caratteristica comune e saliente è quella di porsi all’intersezione fra lo stile sinfonico della tradizione colta europea e le suadenti proposte ritmico-armoniche del jazz e del blues.

Il balletto La création du monde, su soggetto mitologico e pagano di Blaise Cendrars, risale infatti al 1923 e risponde a un’estetica letteraria e musicale assai in voga nell’Europa del tempo. L’evocazione di forze barbare e primitive, espressione della necessità di un ritorno alle origini, è prodotta mediante l’impiego di sonorità jazz, movenze di blues e costruzioni affidate al dispiegamento di un’amplissima tavolozza di timbri e colori strumentali.

La Rhapsody in blue di George Gershwin fu invece eseguita per la prima volta il 12 febbraio del 1924 alla Aeolian Hall di New York, nella versione originale per pianoforte solista e Jazz Band. Gershwin stesso descrisse la sua opera, simbolo di una civiltà ibrida e spettacolare, come «una sorta di caleidoscopio musicale dell’America, con il nostro miscuglio di razze, il nostro favoloso brio nazionale, i nostri blues, la nostra follia metropolitana». Col suo guizzo improvvisativo e il gesto rapsodico la Rhapsody in Blue cola il jazz nel cuore del genere sinfonico classico, per rovesciare i percorsi consolidati dalla tradizione. Essa mescola ritmi che giungono fino alle soglie del rumore, innesta nel contenitore dell’armonia classica idiomi pirotecnici e sperimenta quelle inedite combinazioni strumentali che presto divennero non solo lo stemma dello status compositivo di Gershwin, ma il segno distintivo di buona parte della musica americana del Novecento.

Appuntamento dunque il 22 novembre alle ore 18 presso l’Auditorium Shigeru Ban.

L’ingresso è libero

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24
Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”
Musica e Spettacolo

Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:28
Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino
Musica e Spettacolo

Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:14
L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso
Musica e Spettacolo

L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:05
Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo
Evidenza

Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp