• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 20:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Punti nascita: Mariani (Pd), no ai ragionieri della sanità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Dicembre 2014 - 09:14
in Cronaca

L’AQUILA: – Appresa la decisione del Comitato per il Percorso Nascite Regionale di eliminare il punto nascita del nosocomio di Atri, ribadisco la mia contrarieta’ alla logica che ha guidato tali scelte. La politica sanitaria non e’ fatta solo di numeri e cifre, ancorche’ affatto vincolanti nel caso in oggetto, e non puo’ prescindere da logiche di servizio e necessita’ territoriali”. Lo afferma il capogruppo del Pd il Consiglio regionale Sandro Mariani. “E’ stato affermato, che i numeri di Atri non sono sufficienti a tenere in piedi il servizio, ribatto che alla quota, ormai famigerata, dei 500 parti non manca che qualche unita’, cosi’ come altrove, mancano numeri per arrivare alla soglia delle 1000 nascite annue e che ritengo dunque impensabile applicare un mero criterio ragionieristico, quando si tratta di tutelare la salute delle gestanti e dei loro figli. Dove approderanno – si chiede Mariani – le partorienti di un territorio cosi’ complesso da un punto di vista della conformazione e della viabilita’? Ci aspettiamo che salgano i numeri dell’ospedale di Teramo o che piuttosto venga ingolfato l’ospedale della vicina Pescara? Non si tratta della difesa di un campanile, come sa bene il collega Monticelli, con cui ho condiviso in questi primi mesi di esperienza regionale, partecipazione e collaborazione nei confronti del nostro territorio, quanto piuttosto dell’impostazione della politica sanitaria di un’intera provincia, troppo spesso bistrattata da quotazioni al ribasso. Quello che mi chiedo in tal senso, e’ quale futuro vogliamo prevedere per l’ospedale di Atri, dove piuttosto che smembrare singoli pezzi nel tempo, per ridurlo a qualcosa di ineluttabilmente non funzionale, occorre sin da oggi rilanciare per specializzazioni funzionali, di cui la popolazione deve essere resa parte integrante ed attiva. E voglio rilanciare anche nel caso di specie, riflettendo sull’esperienza recente del punto nascita di Sant’Omero, rinvigorito da esperienze innovative come il parto indolore, o ancor di piu’ sull’assenza nella nostra Asl di una Terapia Intensiva Neonatale, che potrebbe far parte di quel salto qualitativo che abbiamo promesso e vogliamo rendere ai nostri concittadini. Non intendo arrendermi a decisioni prese freddamente su un foglio di calcolo – commenta infine il capogruppo Pd – e per questa ragione coinvolgeremo tutti gli attori protagonisti di questa battaglia per il nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

I tempi che cambiano: social (ed influencer) sempre più protagonisti
Attualità

I tempi che cambiano: social (ed influencer) sempre più protagonisti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 19:14
Ater L’Aquila, a Ortucchio primo cantiere finanziato con fondi Pnrr
Cronaca

Ater L’Aquila, a Ortucchio primo cantiere finanziato con fondi Pnrr

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 19:12
Scuole, centrosinistra: “Biondi diserta consiglio, preferisce prima pietra scuola Torre dé Passeri”
Cronaca

Scuole, centrosinistra: “Biondi diserta consiglio, preferisce prima pietra scuola Torre dé Passeri”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:36
 Ambiente: oggi al Palazzetto dei Nobili incontro tecnico gestione pascoli
Cronaca

L’Aquila, approvato il regolamento per la disciplina dei pascoli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:19
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

“Importanti rivelazioni su bilancio Asl L’Aquila”, martedì conferenza stampa del Pd

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:16

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp