• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 10:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per i 120 anni del Touring Club Italiano mostra con Archivio di Stato e “Jemo ‘nnanzi”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 18 Dicembre 2014 - 15:49
in Cultura

L’AQUILA: – Il Touring Club Italiano insieme al Gruppo Aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi” e con la collaborazione dell’Archivio di Stato dell’Aquila propone la mostra “Italiani viaggiatori, alla scoperta dell’Abruzzo”.

La mostra rientra nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni del Touring Club Italiano che proprio nel 1894 ha “inventato” il turismo in Italia e contribuito a fare dell’Italia dei primi del ‘900 un Paese reale, vicino, accessibile. 
Il TCI, avendo come scopo il viaggiare, si è adoperato affinché strumenti pratici, modalità e mete del viaggiatore stesso fossero adeguati, ben tenuti, accessibili, promossi e sostenuti. 
Il primo obiettivo del Touring, convinto non solo dell’utilità sociale e culturale del turismo, ma anche, fermamente, dell’elevato potenziale attrattivo dell’Italia intera, fu quello di “far conoscere l’Italia agli italiani”.
La mostra “Italiani viaggiatori, alla scoperta dell’Abruzzo” intende mettere in evidenza l’influenza esercitata dal Touring rispetto alla storia turistica dell’Abruzzo e sui riflessi che essa ha comportato per il turismo di oggi, soprattutto per quelle occasioni di valorizzazione del territorio che, pur colte e divulgate in passato, continuano a stentare nel trovare effettive soluzioni di sviluppo. 
L’immagine simbolo dell’evento è rappresentato da una foto inedita dello Studio Mariani & Flecchia di Milano che ritrae la Fontana delle 99 Cannelle scattata nel mese di settembre del 1922 in occasione dell’Escursione Nazionale in Abruzzo organizzata dal Touring Club Italiano. 
Una cartolina recante la riproduzione della foto verrà data in omaggio a tutti coloro che visiteranno la mostra.
Nella mostra, che si avvale dei poster realizzati dal Club di Territorio di Pescara nell’analoga iniziativa realizzata ad ottobre, di prestiti di soci, di amici del Touring Club Italiano nonché degli attivisti del Gruppo Aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi”, sono esposte anche foto inedite dell’Aquila scattate nel 1922 in occasione dell’Escursione Nazionale in Abruzzo organizzata dal TCI nonché alcuni documenti tratti dagli atti depositati presso l’Archivio di Stato concernenti i rapporti intercorsi in passato tra i soppressi enti turistici (Azienda di Soggiorno e Ente Provinciale del Turismo) ed il Touring Club Italiano.
La mostra sarà inaugurata sabato 20 dicembre alle ore 17,00 nei locali dell’Archivio di Stato dell’Aquila, siti nella Zona Industriale di Bazzano in via G. Galilei n. 2 e sarà visitabile il lunedì, il martedì ed il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13.30 ed il mercoledì e il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”
Attualità

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:31
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna
Ambiente

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp