PESCARA: – “Jazz”, il nuovo treno presentato oggi a Pescara dall’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano, risponde ai criteri di politica ambientale dell’azienda: utilizza materiali riciclabili per il 95%, garantisce ridotte emissioni in atmosfera di CO2 e si distingue per i bassi consumi energetici. Inoltre l’illuminazione per i passeggeri e’ a led, con taratura automatica in funzione della luce esterna, e i sistemi di climatizzazione sono regolati anche in funzione del numero di persone presenti nelle carrozze. Jazz e’ moderno e offre piu’ servizi al viaggiatore: prese di corrente a 220 V e predisposizione per wi-fi; ampi finestrini e un sistema di climatizzazione di ultima generazione; ampie bagagliere e zone polifunzionali, attrezzabili per il trasporto di biciclette e sci; scritte in braille, monitor, display informativi e altoparlanti distribuiti in ogni vettura. Jazz vanta interni ampi, accessibili e accoglienti che la monocromia dell’architettura open space rende ancor piu’ luminosi. I pavimenti sono ricoperti di gomma navale, con contrasti cromatici nel vestibolo e nelle aree rialzate. I rivestimenti in ecopelle dei sedili, materiale solido e facile da pulire, sono continui tra schienale e seduta a vantaggio della comodita’. L’attento studio ergonomico assicura il massimo comfort di viaggio e di spostamento all’interno del treno, fin dal momento dell’entrata: accessibilita’ facilitata, garantita dal piano ribassato con ingresso “a raso” e dalle pedane retrattili; contenuti livelli di vibrazione e rumore, ottenuti adottando le piu’ avanzate tecniche aereo-acustiche; silenziosita’ garantita anche dall’utilizzo di porte di salita a espulsione e scorrimento; ampia spaziosita’ delle carrozze e dei corridoi per facilitare la mobilita’ con sedia a rotelle; posti a sedere vicini al finestrino piu’ confortevoli, grazie a fiancate perpendicolari fino al pavimento; toilette pienamente fruibile anche per persone con disabilita’, spaziosa e sicura. Veloce e con elevata accelerazione, Jazz e’ stato studiato per ottenere le migliori prestazioni per ogni tipologia di collegamento (suburbano, regionale, interregionale). Il treno e’ dotato di telecamere sulla fiancata e all’interno dei vestiboli che consentono al macchinista un controllo visivo delle porte e permettono di ottimizzare i tempi di apertura e chiusura. Inoltre le porte di Jazz sono ampie (1.300 mm) e distribuite uniformemente lungo il convoglio per permettere ai passeggeri, anche con bagaglio, di entrare e uscire con comodita’ e tempi ridotti. Jazz e’ fornito di un sistema di diagnostica integrato di assoluta avanguardia che conferisce al treno eccezionali livelli di affidabilita’, in virtu’ di un costante controllo dell’efficienza di tutti gli apparati sensibili. Il piano ribassato e continuo e le caratteristiche dei sedili cantilever (a due soli montanti) rendono inoltre piu’ facile, veloce ed efficace il lavoro di pulizia dei pavimenti.