• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trenitalia: ‘Jazz’ riciclabile e con piu’ servizi per utenti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Dicembre 2014 - 15:49
in Cronaca

PESCARA: – “Jazz”, il nuovo treno presentato oggi a Pescara dall’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano, risponde ai criteri di politica ambientale dell’azienda: utilizza materiali riciclabili per il 95%, garantisce ridotte emissioni in atmosfera di CO2 e si distingue per i bassi consumi energetici. Inoltre l’illuminazione per i passeggeri e’ a led, con taratura automatica in funzione della luce esterna, e i sistemi di climatizzazione sono regolati anche in funzione del numero di persone presenti nelle carrozze. Jazz e’ moderno e offre piu’ servizi al viaggiatore: prese di corrente a 220 V e predisposizione per wi-fi; ampi finestrini e un sistema di climatizzazione di ultima generazione; ampie bagagliere e zone polifunzionali, attrezzabili per il trasporto di biciclette e sci; scritte in braille, monitor, display informativi e altoparlanti distribuiti in ogni vettura. Jazz vanta interni ampi, accessibili e accoglienti che la monocromia dell’architettura open space rende ancor piu’ luminosi. I pavimenti sono ricoperti di gomma navale, con contrasti cromatici nel vestibolo e nelle aree rialzate. I rivestimenti in ecopelle dei sedili, materiale solido e facile da pulire, sono continui tra schienale e seduta a vantaggio della comodita’. L’attento studio ergonomico assicura il massimo comfort di viaggio e di spostamento all’interno del treno, fin dal momento dell’entrata: accessibilita’ facilitata, garantita dal piano ribassato con ingresso “a raso” e dalle pedane retrattili; contenuti livelli di vibrazione e rumore, ottenuti adottando le piu’ avanzate tecniche aereo-acustiche; silenziosita’ garantita anche dall’utilizzo di porte di salita a espulsione e scorrimento; ampia spaziosita’ delle carrozze e dei corridoi per facilitare la mobilita’ con sedia a rotelle; posti a sedere vicini al finestrino piu’ confortevoli, grazie a fiancate perpendicolari fino al pavimento; toilette pienamente fruibile anche per persone con disabilita’, spaziosa e sicura. Veloce e con elevata accelerazione, Jazz e’ stato studiato per ottenere le migliori prestazioni per ogni tipologia di collegamento (suburbano, regionale, interregionale). Il treno e’ dotato di telecamere sulla fiancata e all’interno dei vestiboli che consentono al macchinista un controllo visivo delle porte e permettono di ottimizzare i tempi di apertura e chiusura. Inoltre le porte di Jazz sono ampie (1.300 mm) e distribuite uniformemente lungo il convoglio per permettere ai passeggeri, anche con bagaglio, di entrare e uscire con comodita’ e tempi ridotti. Jazz e’ fornito di un sistema di diagnostica integrato di assoluta avanguardia che conferisce al treno eccezionali livelli di affidabilita’, in virtu’ di un costante controllo dell’efficienza di tutti gli apparati sensibili. Il piano ribassato e continuo e le caratteristiche dei sedili cantilever (a due soli montanti) rendono inoltre piu’ facile, veloce ed efficace il lavoro di pulizia dei pavimenti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp