• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Protezione civile: Mazzocca, con Forestale contro rischio valanghe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Dicembre 2014 - 11:51
in Cronaca

L’AQUILA: – “Vogliamo ‘fare sistema’ per garantire la sicurezza dei cittadini e una corretta e continua valutazione e previsione dei rischi naturali in ambiente montano”. Lo ha detto l’assessore alla protezione civile, Mario Mazzocca questa mattina, nel corso dell’incontro per la firma dell’accordo di programma stilato tra la Protezione civile della Regione Abruzzo ed il Corpo forestale dello Stato, alla presenza del comandante regionale abruzzese, Ciro Lungo. Negli ultimi venti anni in Abruzzo sono stati registrati 42 casi di travolti da valanghe di cui 15 feriti, 18 decessi comprese le due vittime registrate, purtroppo, nei giorni scorsi sul Gran Sasso e 9 illesi. 21 bacini sciistici, oltre 200 chilometri di piste da sci, 200 km quadri di territorio regionale sopra i 2000 metri. La Protezione civile regionale ha avviato da oltre un anno un’intensa attivita’ di monitoraggio e studio del fenomeno con la finalita’ di contribuire ad aumentare la sicurezza degli ambienti innevati regionali. E’ nata cosi’ la Carta Storica delle Valanghe che riporta gli eventi censiti sul territorio regionale dal 1957 all’ultimo inverno 2013-2014, e’ stata attivata una campagna informativa finalizzata a favorire l’adozione di strumenti di autosoccorso per i travolti in valanga (apparecchi ARTVA). “Nei primi giorni di dicembre – ha aggiunto l’assessore – sono stati affidati i lavori di realizzazione della prima carta regionale del rischio valanghe per il comprensorio del Gran Sasso mentre nei primi mesi dell’anno 2015 partira’ l’affidamento per l’area dell’Alto Sangro e dei bacini sciistici di Campo Felice e Ovindoli”. A completamento di tale azione di prevenzione questa mattina l’assessore Mazzocca e il comandante regionale del CFS hanno siglato un accordo di programma finalizzato ad accrescere le condizioni di sicurezza in montagna in virtu’ delle reciproche esperienze, competenze e risorse impegnate in materia e per fare sistema a livello territoriale. Con la firma dell’Accordo di programma la Protezione civile regionale ed il CFS avranno la possibilita’ attraverso azioni di condivisione delle informazioni o di attivita’ di monitoraggio, di svolgere in maniera condivisa e coordinata la raccolta di informazioni sulle condizioni meteonivologiche e di stabilita’ del manto nevoso. Inoltre il personale del Corpo forestale potra’ coadiuvare il personale regionale nelle azioni di controllo dei piani di sicurezza all’interno dei bacini sciistici. Finalita’ dell’Accordo messo a punto e’ quella di mettere a fattore comune le risorse umane, strumentali e logistiche della pubblica amministrazione per fornire ai frequentatori delle nostre montagne un servizio piu’ efficiente ed efficace in termini di Protezione civile e di informazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp