• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 19:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano casa: Fi, per centrodestra una vittoria postuma

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Dicembre 2014 - 10:07
in Politica

L’AQUILA: – “La maggioranza di centrosinistra seppur a distanza di tempo riconosce la bonta’ di un provvedimento del governo regionale di centrodestra presentando e approvando a maggioranza un emendamento, inserito all’interno delle norme per la riduzione del rischio sismico, che prevede il sostegno regionale al settore edilizio. L’ennesima e lampante dimostrazione che per certi aspetti l’attuale maggioranza continua a ‘campare di rendita’ su molti settori”. Cosi’ il presidente della Commissione di Vigilanza regionale Mauro Febbo e il capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri e il consigliere regionale Emilio Iampieri, a margine dei lavori di ieri del Consiglio regionale. “Si tratta di una vera e propria vittoria postuma per il centrodestra”, spiega Sospiri che aggiunge: “L’Assise regionale ha posticipato il termine per la presentazione delle istanze al 31 dicembre 2015 cosi’ oggi vengono congelate le proteste e le aspre critiche che il centrosinistra, che al momento della presentazione del testo era in minoranza, aveva sollevato contro il governo Chiodi. Dopo piu’ di un anno di battaglia serrata riuscimmo ad approvare la Legge sulla rigenerazione urbana dell’esistente edificato, meglio conosciuta come premialita’ sul Piano casa regionale, che e’ la piu’ ambientalista e utile di cui si possa dotare la Regione Abruzzo. In pratica si punta al recupero del patrimonio immobiliare esistente piuttosto che a consumare il suolo; favorire quindi la ristrutturazione delle strutture vetuste prevedendo una premialita’ da parte del Comune fermo restando tutti i dettami del Piano regolatore. Tra l’altro tutti i Comuni l’hanno recepita. Voglio inoltre sottolineare che mentre l’assessore (e non primo cittadino) Alessandrini e il vice sindaco Del Vecchio del Comune di Pescara chiedono al sindaco/presidente D’Alfonso di rivedere la norma, in Consiglio c’e’ una maggioranza della stessa area politica che ne sottoscrive la bonta’ e addirittura ne proroga i termini. La sintesi migliore e’ racchiusa in una frase di un politico lungimirante e di grandi valori come Giorgio Almirante: Quando la tua verita’ la vedi fiorire sulle labbra di un tuo avversario devi essere contento”. Il presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo ha aggiunto: “Presentando questa Legge ci adeguammo ai dettami dell’allora governo Berlusconi e solo per questo fummo criticati dall’allora minoranza che ci osteggio’ in tutti i modi; ricevemmo accuse pesanti come quella di essere palazzinari ma i fatti oggi ci danno pienamente ragione. Anche il Comune di Chieti, come tanti altri, ha applicato la norma con ottimi risultati. Il provvedimento licenziato dall’Aula riconosce quanto di buono fatto dal precedente governo regionale e questo non puo’ che farci piacere, come dimostrato del resto anche dal nostro spirito collaborativo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp