• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nascite: ad Avezzano il millesimo bebè del 2014

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Dicembre 2014 - 11:52
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Figlio insieme delle lontane steppe russe e della valle Roveto, e’ venuto al mondo all’alba di sabato scorso a Ostetricia di Avezzano, entrando nella storia dell’ospedale come il bambino numero mille del 2014. Maschio, peso 3 chili e 650 grammi, frutto dell’amore di una coppia mista: lei, 30 anni, delle terre del Cremlino, lui, 48 anni, imprenditore della Valle Roveto. E cosi’, alle 5.12 di un sabato speciale, il vigoroso bimbo (in ottime condizioni insieme alla madre) ha fatto ‘brindare’ il reparto, diretto dal dottor Giuseppe Ruggeri, per aver centrato anche quest’anno la ‘psicologica’ soglia dei mille neonati. E proprio questo bimbo, consolida una tendenza che nella Marsica e’ ormai da tempo acquisita: oltre il 10% dei bebe’ che vengono alla luce ad Avezzano sono di coppie miste: mamma di paese straniero (in larga maggioranza Est Europa) e papa’ della Marsica: in pratica, sono oltre 100 i piccoli ‘misti’ rispetto al totale complessivo annuo dell’ospedale di Avezzano. Sabato scorso, peraltro, e’ stato un giorno denso di fertilita’ perche’ sono venuti alla luce, oltre al millesimo nato, altri 4 bimbi, 2 in piu’ rispetto alla media giornaliera che e’ di 3 nascite. Nel frattempo, da sabato ad oggi, il contatore della culla e’ schizzato a quota 1.012: cio’ vuol dire che, entro la fine dell’anno, ostetricia superera’ sicuramente le nascite dell’anno scorso (1.020) e, molto probabilmente, anche quelle, ancora piu’ numerose del 2012 (furono 1.047). Numeri piu’ che meritori in un panorama nazionale segnato, a tutte le latitudini, da un calo verticale di natalita’. Avezzano, a differenza di molti altri ospedali italiani, non solo tiene ma addirittura migliora la propria ‘culla’. Intanto, al quinto piano del reparto, c’e’ stato il restyling degli ambulatori che, dall’ala est del presidio, sono state spostati a quella sud. Risultato: locali riattati, adeguata collocazione dei servizi e ambiente ancora piu’ ospitale. Inoltre e’ stato attivato un servizio ex novo per gravidanza a termine: in prossimita’ del parto, a partire della 40esima settimana, le gestanti potranno sottoporsi in ambulatorio a controlli fitti a ravvicinati (ogni due giorni), al fine di monitorare costantemente salute del feto e della donna in gravidanza: in questo modo vi sara’ ancora piu’ sicurezza al parto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp