• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TSA, debutta al Ridotto del Teatro Comunale “La tela del ragno”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Dicembre 2014 - 10:31
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Debutta al Ridotto del Teatro Comunale martedì 16 dicembre alle ore 21,00, con replica il 17 dicembre alle ore 17,30, il terzo spettacolo della Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo “LA TELA DEL RAGNO” , un classico del giallo di Agatha Christie, tradotto ed adattato da Edoardo Erba.

“La tela del ragno” è un giallo ricco di spunti comici in cui una Christie divertita e divertente gioca con la classica situazione del cadavere in biblioteca. Scritto nel 1954, è sicuramente uno dei suoi lavori più brillanti e originali, un cocktail esplosivo con tutti gli ingredienti tipici della commedia inglese di genere giallo. Nel 1960 ne fu tratto un film diretto da Godfrey Grayson, interpreti Glynis Johns, John Justin, Jack Hulbert e Cicely Courtneidge.

Poco prima di un importante e segreto incontro politico, nella villa del diplomatico Henry Brown viene commesso un omicidio. La moglie Clarissa, preoccupata per la carriera del marito, decide di far sparire il cadavere con l’aiuto di alcuni amici, sprovveduti ma fedeli. Le cose si complicano quando, inaspettatamente, sopraggiunge la polizia avvisata dell’omicidio da una misteriosa telefonata. Grazie alla sua fervida fantasia, in un crescendo di esilaranti bugie, Clarissa cerca di dirottare le indagini della polizia con il solo risultato di mettere tutti nei guai. Riusciranno i nostri eroi a tirarsene fuori e trovare l’assassino prima dell’arrivo del misterioso autore della telefonata?

Lo spettacolo è prodotto dalla Cooperativa Attori & Tecnici che nasce nel 1977 per opera di Attilio Corsini e Viviana Toniolo caratterizzandosi immediatamente per l’assoluta centralità dell’attore, insieme protagonista e coro, figura “responsabile”, al primo posto sia nelle scelte artistiche che nell’economia aziendale. Questa filosofia ha accompagnato l’attività della Compagnia, caratterizzata da scelte artistiche inusuali e spericolate che privilegiano un repertorio brillante ma fatto di testi spesso inediti o sconosciuti, un teatro comico realizzato non da “comici”, ma da interpreti.

In scena Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina

Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Marco Simeoli, Claudia Crisafio,

Viviana Picariello, Sebastiano Colla, Luca Marianelli, e per la prima volta sulle scene kataklò. Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Isabella Rizza, le musiche di Pino Cangialosi, le luci di Emiliano Baldini e la regia di Stefano Messina.

Informazioni e prenotazioni al Botteghino del TSA, telefono 0862 410956 e 348 5247096.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Chieti Commedia “Lu piacione” rassegna teatro dialettale “Premio Marrucino 2023”
Arte

A Chieti Commedia “Lu piacione” rassegna teatro dialettale “Premio Marrucino 2023”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:07
Musica in Tour: A Navelli il 2 aprile la Fisorchestra Aquilana
Musica e Spettacolo

Musica in Tour: A Navelli il 2 aprile la Fisorchestra Aquilana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:14
A L’Aquila l’Ensemble Cordia diretto da Stefano Veggetti, uno dei migliori gruppi di musica barocca con strumenti originali
Evidenza

A L’Aquila l’Ensemble Cordia diretto da Stefano Veggetti, uno dei migliori gruppi di musica barocca con strumenti originali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:02
Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”
Arte

Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:43
Isa: 24 produzioni in 6 mesi con oltre 50 repliche in Italia, presentata nuova stagione dei Concerti
Arte

ISA chiude stagione ad Atri con Palikarov e Geminiani e replica a L’Aquila 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:38

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp