• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Casa Onna convegno di studio organizzato da Adc

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Dicembre 2014 - 12:08
in Eventi

L’AQUILA: – Martedì 16 dicembre dalle 10,30 alle 16 si svolgerà a Casa Onna un convegno di studio su “Beni artistici ed opportunità di sviluppo economico. Una funzione del dottore commercialista”. Il convegno è organizzato da Adc (associazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sindacato nazionale unitario) in collaborazione con Fondazione Adc Onlus, Onna Onlus, Ordine commercialisti dell’Aquila e Sulmona e con il patrocinio dell’ambasciata tedesca in Italia, della direzione regionale Beni culturali, dell’Università dipartimento Scienze umane , della Camera di commercio e del Comune dell’Aquila.

L’obiettivo principale dell’evento è la presentazione di un progetto della Onna Onlus finanziato dalla Fondazione Adc Onlus presieduta da Fausto Bertozzi. Il progetto punta alla promozione e allo sviluppo di nuove iniziative economiche proposte da giovani e collegate alla valorizzazione dei Beni culturali e paesaggistici del territorio dell’Aquila.

“In un momento storico di crisi come quello odierno” dicono i rappresentanti della Fondazione Adc Onlus “recuperare la fierezza di sentirsi parte di qualcosa di unico, bello e meritevole per cui impegnarsi è la strategia vincente per ritrovare l’orgoglio di essere popolo italiano. Le competenze dei commercialisti possono e devono crescere nel ruolo di supporto e di guida ad enti ed imprese che operano nel settore dell’arte, della cultura e della valorizzazione del territorio. E’ per questo che la Fondazione Adc Onlus per contribuire alla rinascita dell’Aquila e delle popolazioni del territorio così duramente colpite dal sisma, ha deliberato di finanziare un progetto della Onna Onlus tendente a sostenere e favorire iniziative promosse da giovani del territorio”.

Previsti molti interventi: Vilma Iaria presidente Adc nazionale, Lorenzo Santilli presidente della Camera di Commercio, Felice Ruscetta consigliere nazionale Cndcec, Americo Di Benedetto presidente Ordine commercialisti L’Aquila Sulmona, Fausto Bertozzi presidente Fondazione Adc Onlus, Sandro Santi consigliere nazionale Ordine commercialisti, Fabio Redi docente universitario di Archeologia Medioevale, Lucia Arbace soprintendente per i beni storici, Lelio De Santis assessore Comune dell’Aquila, Franco Papola presidente di Onna Onlus.

Per l’occasione il museo della Cultura resterà aperto negli orari del convegno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
PD L’Aquila: mancano risposte amministrazione comunale a interrogazione su scuola Paganica
Attualità

Comitato Feste Paganica 2023: riprendono le Feste Patronali e torna la Tradizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:38
Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”
Ambiente

Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp