• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza: nel traforo del Gran Sasso il primo drone antincendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Dicembre 2014 - 16:33
in Cronaca

L’AQUILA: – La galleria piu’ lunga ricadentente interamente in territorio italiano diventa anche la piu’ innovativa in materia di tecnologia della sicurezza. Verra’ infatti inaugurato e mostrato in movimento il drone I-Tunnel, un dispositivo automatizzato antincendio, una tecnologia italiana all’avanguardia nel mondo, progettato e costruito da G.S.A. (Gruppo servizi associati). La cerimonia ci sara’ mercoledi’ 17 dicembre alle ore 11, all’interno del traforo della A24. Seguira’ una presentazione del progetto pilota presso il Laboratorio di Fisica nucleare. Interverranno: Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e trasporti, Luciano D’Alfonso, presidente della Regione, Cesare Ramadori, amministratore delegato di Strada dei Parchi, Stefano Ragazzi direttore nazionale dei Lngs, Alessandro Pedone, azionista di riferimento della Gsa. Il nuovo dispositivo antincendio I-Tunnel andra’ ad affiancare una squadra di emergenza in motocicletta gia’ attiva sul tratto autostradale, ne potenziera’ l’efficienza per l’incolumita’ dei viaggiatori. Il traforo del Gran Sasso con i suoi 10,176 metri e’ la galleria a doppia canna piu’ lunga d’Europa e la 12esima nel mondo. L’Italia per le sue caratteristiche orografiche e’ il paese europeo con la piu’ alta concentrazione di gallerie. Sono 641 nella sola rete autostradale a pedaggio, secondo gli ultimi dati Aiscat del 2013. “I tunnel sono infrastrutture importanti che facilitano la comunicazione – spiega Cesare Ramadori – svolgono un ruolo determinante per il funzionamento e lo sviluppo delle economie regionali. Gli incidenti nelle gallerie, in particolare gli incendi, possono pero’ avere conseguenze drammatiche e risultare estremamente costosi in termini di vite umane innanzitutto, ma anche creare grandi disagi per l’aumento della congestione, causando picchi di inquinamento e pesando nei costi di gestione e riparazione. L’attenzione per la sicurezza e gli investimenti in nuove tecnologie per Strada dei Parchi rappresentano una priorita’ e un costante impegno. Puntiamo con continuita’ alla ricerca e allo sviluppo di nuove soluzioni che rendano le nostre autostrade sempre piu’ fruibili e sicure”. “Sono entusiasta dell’avvio in uno scenario operativo di iTunnel, oggi comincia l’esperienza di una tecnologia assolutamente innovativa – aggiunge Alessandro Pedone, azionista Gsa – un appuntamento importante sia dal punto di vista della sicurezza infrastrutturale che da quello del sostegno dello sviluppo scientifico, che mettera’ in ulteriore protezione la galleria di accesso ai Laboratori del Gran Sasso. Crediamo in questo progetto: da oltre tre anni e’ impegnato un team composto da dirigenti e tecnici, con un investimento di start up complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro di tecnologie, progettazione e lavori”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp