• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 08:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pescina, concessione di sussidi per lo svolgimento del Servizio Civico Comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Dicembre 2014 - 15:43
in Cronaca

PESCINA: – L’Amministrazione Comunale di Pescina, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, dott. Giovanni Mostacci, viste le continue richieste di sostegno economico da parte di famiglie disagiate, con Delibera di Giunta n. 86 del 09 dicembre 2014, ha approvato, così come fatto per gli anni trascorsi, il bando per la concessione di sussidi per lo svolgimento del Servizio Civico Comunale.

L’attivazione di tale servizio, che si è reso possibile grazie alla creazione di un “tesoretto” ricavato dal taglio del 30% delle indennità di funzione degli amministratori, è finalizzato al reinserimento sociale mediante l’assegnazione di un impegno lavorativo alle persone i cui nuclei familiari versano in condizioni di indigenza.

Questa linea d’intervento costituisce una forma di assistenza alternativa all’assegno economico ed è rivolto prioritariamente a persone abili al lavoro prive di un’occupazione o che hanno perso il lavoro e sono prive di coperture assicurative o di qualsiasi forma di tutela da parte di altri Enti Pubblici.

I cittadini ammessi al Servizio Civico potranno essere utilizzati, in ambito comunale, per svolgere servizi di utilità collettiva quali:

– apertura, chiusura, pulizia, vigilanza e custodia dei locali comunali, cimitero, ecc.;

– manutenzione degli edifici di pertinenza dell’Amministrazione Comunale;

– cura e manutenzione del verde pubblico;

– attività di salvaguardia, ripristino e tutela del patrimonio comunale nelle zone esposte al pubblico con la finalità di migliorare il decoro urbano;

– attività di supporto da espletarsi presso gli uffici o strutture pubbliche (es. collaborazione con il supporto alle iniziative culturali, sportive di spettacolo organizzate, gestite o patrocinate dall’Amministrazione Comunale);

– ogni altra attività che l’Amministrazione Comunale ritenga utile promuovere in base alle esigenze del territorio, purché consenta l’inserimento sociale dei soggetti chiamati ad espletarla.

Possono presentare domanda per l’ammissione al Servizio Civico Comunale le persone residenti nel Comune di Pescina che siano in possesso dei seguenti requisiti:

– età compresa tra i 18 e i 65 anni;

– avere la residenza nel comune di Pescina da almeno 1 anno al momento della presentazione della domanda;

– essere disoccupati e comunque privi di un’occupazione al momento della presentazione della domanda;

– essere privi di coperture assicurative o di qualsiasi forma di tutela da parte di enti pubblici;

– essere abili al lavoro;

– essere in possesso di una certificazione ISEE (ISEE 2014 – redditi 2013), riferita al nucleo familiare, non superiore a € 5.000,00 annui, comprensivi dei redditi esenti IRPEF;

Il Servizio Sociale Comunale, nel valutare le richieste, provvederà a sommare o sottrarre i punteggi in base alle situazione economica, patrimoniale e familiare, creando una graduatoria su cui si attingerà in base alle esigenze dell’Amministrazione, e comunque fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione.

Si precisa che l’incarico in questione non dà luogo a successivo rapporto di pubblico impiego, né a qualsivoglia forma di lavoro subordinato, trattandosi di iniziativa avente come scopo principale quello di favorire l’integrazione sociale dei soggetti interessati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili
Attualità

Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:10
“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente
Ambiente

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp